
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica parla anche della Giornata mondiale del riciclo: “Italia leader in Europa per l’economia circolare”.
Gilberto Pichetto prova a rassicurare tutti sulla siccità: “Nessun rischio di razionamento a livello nazionale. Possono esistere misure locali, decise dai sindaci“. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, a Torino, ha incontrato all’Ascom gli agenti di commercio e ha spiegato: “Ci sono due aspetti da prendere in considerazione: da un lato l’emergenza attuale, dall’altro i tanti anni di immobilismo sulla realizzazione di infrastrutture“.
Siccità, Pichetto: “No al commissario nazionale”
“L’emergenza immediata riguarda l’agricoltura e il sistema di distribuzione idrica che riguarda regioni e comuni” – ha spiegato Gilberto Pichetto Fratin – “Qualcuno suggerisce di mettere un commissario nazionale. Io dico no, giuridicamente non ha senso. C’è una Costituzione e va rispettata“.
Pichetto: “Italia leader del riciclo”
Oggi è la Giornata mondiale del riciclo e Gilberto Pichetto ha dichiarato: “L’Italia è leader in Europa per l’economia circolare e intendiamo mantenere questo primato. Stiamo lavorando in sede comunitaria a difesa di un modello nazionale vincente, che altri Paesi vorrebbero invece mettere in discussione“.
“In quasi tutte le frazioni di imballaggio l’Italia già oggi super ampiamente i target europei, segno di un impegno costante di un sistema che non smette di investire nella sostenibilità con risultati lusinghieri. Con la Strategia nazionale per l’economia circolare e i programmi per la prevenzione e la gestione dei rifiuti raggiungiamo tranquillamente gli obiettivi” – ha aggiunto il ministro dell’Ambiente – “Con il Pnrr abbiamo recentemente dato via libera a 192 progetti per investimenti faro di economia circolare, che includono sia la realizzazione di nuovi impianti che l’ammodernamento degli esistenti. Abbiamo anche rifinanziato il programma ‘Mangiaplastica’ per l’acquisto di eco-compattatori per la raccolta differenziata di bottiglie in PET“.
Gilberto Pichetto Fratin ha poi concluso: “La Giornata mondiale del riciclo ci ricorda anche quanto conti investire nella consapevolezza e nella corretta informazione dei cittadini, perché considerino sempre di più il riciclo come un contributo diretto alla salvaguardia dell’ambiente e del Pianeta“.