Home Attualità Politica Giappone, il Ministro dell’ Ambiente Koizumi: “Il paese deve liberarsi dalla dipendenza...

Giappone, il Ministro dell’ Ambiente Koizumi: “Il paese deve liberarsi dalla dipendenza dal carbone”

自民党総裁選 小泉進次郎氏/自民党総裁選で石破茂元幹事長に投票したと話す小泉進次郎筆頭副幹事長=2018年9月20日午後3時48分、東京・永田町=東京・永田町の自民党本部

Shinjiro Koizumi si è espresso dopo le forti critiche ricevute dal Giappone per la dipendenza dagli impianti a carbone. Per il ministro le accuse sono costruttive perché aumentano la consapevolezza dei giapponesi sulla questione ambientale.

Il Ministro dell’ambiente giapponese Shinjiro Koizumi ha spiegato in un’intervista giovedì che le forti critiche rivolte alle nazioni asiatiche durante il COP25 di Madrid per l’utilizzo degli impianti a carbone hanno fatto crescere in lui la preoccupazione verso l’ambiente e i cambiamenti climatici. Koizumi, considerato da molti il prossimo Primo ministro, ha detto che le accuse rivolte a Madrid l’hanno toccato duramente ma il giovane ministro deve ancora convincere gli altri membri del governo a liberare il paese dalla dipendenza dal carbone.

Giappone, dichiarata per la prima volta l’emergenza climatica

II media giapponesi hanno riportato ampiamente le critiche ricevute dal ministro, tra cui la medaglia “Fossile del giorno” donata dagli ambientalisti. “Quando mi stavo preparando per il discorso, ho pensato di cogliere quest’opportunità per far comprendere quanto il Giappone venga criticato dalla comunità internazionale per il suo utilizzo del carbone. Posso dire che avere ricevuto il premio “Fossile del giorno” ed altre critiche è stata una buona cosa”.

Giappone, nuovo ministro ambiente: “Abolire il nucleare. Mai più disastri come Fukushima”

Il ministro ha spiegato che mentre la preoccupazione dei cittadini giapponesi è rivolta abbondantemente verso il nucleare, gli impianti a carbone non vengono considerati allo stesso modo, creando un’enorme differenza tra la visione del mondo e quella del Giappone sul tema. Il Giappone è stato criticato per la sua forte dipendenza dagli impianti a carbone, essendo l’unica nazione nel G7 ad avere ancora programmi per la costruzione di nuove centrali. Il Giappone inoltre è accusato di essere il finanziatore di nuovi impianti in Asia.

Nucleare, Giappone annuncia rimozione combustibile fuso Fukushima nel 2021

Le osservazioni di Koizumi, figlio dell’ex primo ministro giapponese Junichiro Koizumi, hanno attirato molte attenzioni in Giappone. Il ministro era già stato criticato a settembre quando in una visita a New York aveva detto che il Giappone avrebbe dovuto rendere la lotta al cambiamento climatico “sexy” e “figa” per convincere i giovani a mobilizzarsi. “Quando ero a New York e ho mangiato una bistecca sono stato criticato. Quando ho detto “sexy” sono stato criticato. Sono stato criticato anche sul carbone questa volta ma credo che ogni volta che vengo criticato la preoccupazione dei giapponesi per l’ambiente cresce”.

DIRETTA LIVE

VAI ALLA DIRETTA LIVE
Exit mobile version