Picco di fioritura dei ciliegi in Giappone. Le spettacolari immagini mostrano un evento che non si manifestava così precocemente da più di 1200 anni. Secondo gli scienziati la causa è legata al cambiamento climatico.
(* ・∀・)o彡° ( ・ิω・ิ)o彡°<青山霊園の桜!
『青山霊園の桜 / 2021年3月27日(土)』https://t.co/0cXv4i0DIi#桜 #さくら #サクラ #桜並木 #青山霊園 #青山 #東京 #日本 #風景 #春 #tokyo #japan #japon #sakura #cherryblossom #scenery #Instagram #photography pic.twitter.com/eUPhGOHs9A
— 表参道&青山インフォメーション (@omotesando_info) March 31, 2021
La stagione della fioritura dei ciliegi, il tradizionale simbolo della primavera in Giappone, è arrivata presto e ha raggiunto il picco a Kyoto il 26 marzo stabilendo il record dell’anticipo da quando sono iniziate le registrazioni 1.200 anni fa, secondo i dati raccolti dall’Università di Osaka. I documenti di Kyoto risalgono all’812 d.C.
Secondo gli scienziati, le fioriture sempre più precoci negli ultimi decenni saranno probabilmente il risultato del cambiamento climatico.
Miyawaki, il botanico giapponese che sta riscuotendo successo piantando foreste native
Il record precedente era stato stabilito nel 1409, quando la stagione raggiunse il suo apice il 27 marzo. I fiori, “sakura” in giapponese, durano solo pochi giorni, ma il loro aspetto è estremamente importante, sia economicamente che culturalmente. Amici e familiari si incontrano per vedere lo spettacolo e le immagini sono subito spopolate sui social.
密かに見物#写真好きな人と繋がりたい #ファインダー越しの私の世界 #photography #photo #ローファイ #Lofi #ノスタルジック #artificial #XT2 #桜 #一目千本桜 #cherryblossom #mobility #transportation pic.twitter.com/Kb4TAYeyqa
— Nayase (@Nayase05) March 31, 2021
rivers covered with cherry blossom petals are so dreamy 🌸💭 pic.twitter.com/3w8OSYNeBt
— ᕱ⑅ᕱ (@bukemochi) March 31, 2021
For 1200 years, the date that cherry blossoms have fully opened has been tracked. Climate change is shifting that date earlier every year.
Via redditor /u/JoshOIDorrhttps://t.co/L88OqyWy9L#climatechange #SAKURA #cherryblossom #Japan pic.twitter.com/8N66a5uc3n— All Around Science (@TheonPhthonos) March 31, 2021
“A Kyoto, le registrazioni dei tempi delle celebrazioni dei festival dei fiori di ciliegio risalenti al IX secolo ricostruiscono il clima passato e dimostrano l’aumento locale della temperatura associato al riscaldamento globale e all’urbanizzazione“, secondo un precedente articolo pubblicato sulla rivista scientifica Biological Conservazione.
Rifiuti, il Giappone sta costruendo satelliti in legno per ridurre la spazzatura spaziale
Yasuyuki Aono, ricercatore presso l’Università della Prefettura di Osaka, ha rintracciato i dati fino all’812. “Ho cercato e raccolto i dati fenologici per la data di piena fioritura del ciliegio (Prunus jamasakura) da molti diari e cronache scritti da imperatori, aristocratici, governatori e monaci a Kyoto nel periodo storico“, ha scritto.
La fenologia è lo studio delle stagioni e degli eventi biologici ricorrenti. Dal 1800 circa, i dati suggeriscono che la data di picco a Kyoto si è gradualmente spostata indietro da metà aprile all’inizio del mese. L’andamento della stagione della fioritura dei ciliegi è attentamente monitorato, con l’Agenzia meteorologica giapponese che pubblica previsioni sui primi fiori e sul picco della stagione.
Quest’anno, la stagione è iniziata a Hiroshima l’11 marzo, otto giorni prima del record precedente, stabilito nel 2004, secondo Japan Forward.