
Secondo un articolo del Wall Street Journal in Corea del Sud le ghiande hanno ottenuto lo status di “superfood”. Ma sono arrivati un po’ tardi. I nativi americani si affidavano già alle ghiande, ricche di nutrienti, come parte fondamentale della loro dieta.
Le ghiande vengono coltivate in Cina e Corea del Sud, e spero usate per fare la farina. Altre culture le utilizzano per farne il caffè. Sono ricche di proteine, grassi, fibre e minerali.
“La mia vita gira intorno alle ghiande” ha detto Marcie Mayer in un recente Tedx Talk sulle noci. Mayer, che vive in una fattoria in Grecia, produce biscotti fatti con farine di ghiande. Ha fatto notare che proteggendo le querce e piantandone di più si potrebbe aiutare a contrastare il riscaldamento globale. Inoltre, le ghiande sono ottime per la sicurezza del cibo perché possono essere confezionate.
Alimentazione, arriva da Israele la prima bistecca artificiale VIDEO
“E’ la stagione perfetta”, ha detto Fergus Drennan, educatore e assaggiatore di cibo esotico. Qui le ghiande cadono a terra, quindi più facili da raccogliere. “Prepararle per mangiarle richiede un po’ di tempo, prima devi sgusciarle, se sono poche puoi farlo con un coltello”. Ma quando si trova davanti a grandi raccolti, facendo sempre attenzione a lasciarne abbastanza per la fauna del posto, Drennan preferisce farle seccare in forno o in una stanza calda, prima di metterle fra due fogli e pestarle per ridurle in polvere.
Superfood, le 10 bacche che fanno bene alla salute
Poi devi farle essiccare per fare uscir l’acqua e ottenere il sapore amaro di quando ancora non sono mature. Drennan solitamente le mette in un sacco poroso per poi immergerle in una vasca da bagno. Questo impiega dalle due alle sei settimane in quanto la quantità di liquido che dà il sapore amaro può variare. “Non mischio frutti da alberi diversi, anche se si tratta della stessa pianta, perché il livello di liquido può essere differente”. Poi possono essere arrostite, fatte in polvere per caffè o farina. “Lo scorso anno, ho fatto una torta al cioccolato di ghiande, che ho amato. Di solito le metto nel pane e mi piace farci le tagliatelle. Il sapore ricorda quello delle noci, un po’ più denso”.
Alimentazione, allarme cadmio nelle patate italiane. Rischio cancerogeno per un test svizzero