Home Attualità Frutta in guscio protagonista del Sei Nazioni di rugby

Frutta in guscio protagonista del Sei Nazioni di rugby

Frutta in guscio protagonista del Sei Nazioni di rugby

Torna il torneo Sei Nazioni e prosegue la partnership tra Federazione italiana Rugby, Ministero dell’Agricoltura e l’Ismea. “Dalla frutta in guscio l’energia giusta per fare meta” è lo slogan di quest’anno della Campagna “Frutta in guscio – dentro c’è l’Italia” in cui la nazionale è testimonial della filiera di frutta in guscio italiana.

La campagna si compone di uno spot televisivo ed è stata presentata allo stadio Olimpico nella conferenza stampa prepartita Italia-Galles che si terrà l‘8 febbraio all’interno del torneo che vede sei nazioni: Italia, Francia, Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda contendersi il trofeo. Nei giorni delle tre partite giocate all’Olimpico; l’8 febbraio, il 23 febbraio e il 15 marzo saranno distribuite diecimila confezioni di frutta in guscio dei produttori italiani nello stand MASAF-ISMEA

Andrea Duodo, Presidente della Federazione Italiana Rugby, ha dichiarato: “La maglia azzurra è il simbolo del Made in Italy nel mondo, e siamo orgogliosi che quella dell’Italrugby ed i nostri atleti siano stati individuati anche quest’anno dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e da Ismea per promuovere un’eccellenza alimentare come la frutta in guscio italiana. Lo sport è sinonimo di salute, così come lo è un’alimentazione sana, e la FIR insieme alle istituzioni ed ai propri partner è impegnata nel contribuire in modo concreto alla promozione della cultura alimentare presso le nuove generazioni, delle atlete e degli atleti di domani. Ringrazio a nome mio e di tutto il Consiglio Federale il Ministro Lollobrigida ed il Presidente Proietti che ci hanno voluti ancora una volta in prima linea per sostenere un grande prodotto e contribuire a farlo conoscere, attraverso un’importante campagna di comunicazione, dentro e fuori i nostri confini”.

“L’alimentazione è una componente fondamentale del benessere e, nel mondo dello sport ,questo aspetto viene esaltato da atleti straordinari che dimostrano capacità, volontà e perseveranza, qualità che trovano una forte espressione nel rugby. La frutta a guscio italiana è riconosciuta per la sua qualità ed è importante spiegare sempre di più che scegliere prodotti italiani, in particolare la frutta a guscio, offre una garanzia superiore sotto ogni aspetto, non solo per il gusto, ma anche per il benessere” ha detto il Ministro per l’Agricoltura, la Sovranità Alimentare e le Foreste, Francesco Lollobrigida.

Associare il consumo della frutta in guscio a uno sport come il rugby, e allo sport in generale– ha dichiarato il Presidente ISMEA Livio Proiettisignifica valorizzare il legame naturale tra le eccellenze agroalimentari del nostro territorio e una sana alimentazione, che va appresa sin dall’infanzia e adottata nelle abitudini quotidiane. L’Italia può vantare una produzione di frutta in guscio di altissima qualità, riconosciuta a livello internazionale, ed è fondamentale promuoverne la conoscenza tra i consumatori. Questa campagna nasce proprio con questo obiettivo: testimoniare l’impegno delle istituzioni nel sostenere la filiera e diffondere una cultura alimentare più consapevole.