Ogni messaggio promozionale dovrà invitare i cittadini a usare mezzi non inquinanti.
Rivoluzione green in Francia: a breve, le pubblicità delle auto dovranno contenere dei messaggi in cui si inviteranno i cittadini a spostarsi senza inquinare. Gli spot dovranno esortare le persone a scegliere di spostarsi a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Il nuovo regolamento entrerà a marzo e di fatto obbligherà le case automobilistiche a sensibilizzare i consumatori verso una mobilità più sostenibile.
Décarboner les transports ce n’est pas seulement passer au moteur électrique. C’est aussi utiliser, quand c’est possible, les transports en commun ou le vélo.
Une évolution encouragée dès mars sur toutes les publicités automobiles. #SeDéplacerMoinsPolluerhttps://t.co/sM9NLejSJb
— Barbara Pompili (@barbarapompili) December 29, 2021
L’annuncio ufficiale è stato dato dalla ministra francese dell’Ambiente, Barbara Pompili. La vicenda ricorda, con le dovute promozioni, quanto accaduto a livello europeo con l’industria del tabacco. Sono tre i tipi di messaggi che potranno essere scelti dalle case automobilistiche per gli spot: “Considera il car-pooling“, “Per viaggi brevi, scegli di camminare o andare in bici” o “Usa i mezzi pubblici per i viaggi di tutti i giorni“. Al termine degli spot, sarà necessario anche mostrare l’hashtag #SeDéplacerMoinsPolluer (“Muoviti e inquina meno“). Lo riporta anche La Repubblica.
Covid, lo studio italiano: l’inquinamento aumenta il rischio di infezione
La decisione francese arriva dopo anni di pressioni degli ambientalisti. Le nuove regole riguardano le pubblicità su radio, tv, cinema, carta stampata e Internet. In caso di violazioni, gli inserzionisti potranno essere puniti con multe fino a 50mila euro. Dall’inizio di marzo, inoltre, occorrerà anche includere la classe di emissioni del veicolo. La stretta diventerà ancora maggiore dal 2028, data in cui non saranno possibili pubblicità per i veicoli più inquinanti.