Le foto virali che spiegano meglio di ogni report lo scioglimento dei ghiacciai

Due turisti britannici sono tornati a distanza di 15 anni sul ghiacciaio del Rodano trovando uno scenario totalmente diverso. Le foto del prima e del dopo hanno fatto il giro del web

Due foto – scattate a distanza di quindici anni l’una dall’altra – hanno fatto in fretta il giro del mondo tanto da diventare virali. Sono le foto pubblicate da una coppia di turisti britannici – Duncan e Helen Porter – che dopo 15 anni sono tornati nel luogo dove nel 2009 trascorsero le vacanze estive: sul ghiacciaio del Rodano, in Svizzera.

Due foto che mostrano il prima e il dopo di un ghiacciaio alpino in costante scioglimento. Lì dove 15 anni fa c’era una imponente distesa di ghiaccio, oggi c’è un lago ai piedi di rocce ormai scoperte.

Le due immagini – scattate a inizio agosto del 2009 e del 2024 – sono subito diventate virali. Come virali sono divenute le parole con cui Duncan Porter ha presentato le foto: “Non mentirò, mi ha fatto piangere”. 

Questa foto spiega meglio di tanti report ciò che sta accadendo al Vecchio Continente: l‘Europa si sta riscaldando più velocemente del resto del mondo.

Se il riscaldamento globale medio e di 1,3 gradi centigradi, quello europeo è di 2,3. Un grado in più che fa la differenza. Soprattutto quando si parla di fusione dei ghiacciai. La gran parte di quelli europei, secondo gli scienziati, potrebbe scomparire del tutto nel giro di pochi decenni.