Un altro orgoglio per Roma. Il Foro Romano è la meta culturale più “visitata” su Google Street View. E il servizio di Google Maps annuncia novità entro la fine del 2022.
Il Foro Romano è la meta culturale del 2021 più “visitata” sul web. Lo sostiene Google Street View, servizio di Google Maps, in occasione del suo 15° compleanno.
Tra i luoghi italiani più cliccati sulla celebre piattaforma che consente una visualizzazione in 3D di piazze e strade, ci sono anche la “Casa di Giulietta” a Verona e “Palazzo Pitti” a Firenze.
Ma non solo.
Google Street View ha incoronato perfino le mete balneari più ricercate. Tra queste, ci sono la spiaggia delle Due Sorelle di Sirolo, nelle Marche, il bagnasciuga di Tuerredda a Teulada, in Sardegna, e il lago di Carezza a Nova Levante, in Trentino Alto-Adige.
Google Street View: le prossime novità
Il servizio di Google Street View permette di esplorare virtualmente più di 10 milioni di località in 87 Paesi.
E, in futuro, la piattaforma aiuterà i viandanti a mappare ancora meglio i luoghi più difficili da percorrere in auto o in bicicletta, come le cime delle montagne.
Intanto, Google Street View ha annunciato che entro la fine dell’anno sarà possibile controllare l’interno di un’attività commerciale dallo schermo dello smartphone.