Quinta tappa del mondiale 2017/18 di Formula E sul circuito di Città del Messico. Si riaccende la sfida al primato in classifica per il leader Vergne e gli inseguitori Rosenqvist e Bird, staccati diversi punti dal resto del gruppo. Buemi e Di Grassi chiamati alla rimonta per non rimanere già fuori dai giochi.

Si entra nel vivo del mondiale Formula E con l’arrivo del circus elettrico sul tracciato messicano Hermanos Rodriguez di Città del Messico. Ricavato all’interno del circuito ovale originale, misura poco più di 2 km e conta 17 curve. Il layout è stato deviato con diverse chicanes e una curva secca a destra che immette nella zona dello Stadium, dove le monoposto potranno essere ammirate da distanza molto ravvicinata dai tifosi presenti. Una nuova deviazione riporta i piloti sul vecchio ovale. Dopodiché, Peraltada, ultima chicane e traguardo. Previste 47 tornate con partenza alle ore 23:00 italiane, in diretta su Italia 2 ed Eurosport 1.

La lotta mondiale vede invece un trio di piloti con già un vantaggio importante sugli inseguitori, frutto di tre vincitori diversi nelle quattro gare iniziali. A guidare la classifica c’è Jean-Eric Vergne (Techeetah) con 71 punti, seguito da Felix Rosenqvist (Mahindra) a 66 e Sam Bird (DS Virgin) a 61. Quest’ultimo avrà sulle spalle una penalità di 10 posizioni che potrebbero pesare nel risultato finale. Sebastien Buemi (Renault) a quota 37, e Nelson Piquet Jr (Jaguar, 33) guidano il gruppo degli inseguitori e un’eventuale vittoria gli permetterebbe di rimescolare le carte in tavola. Ancora fermo a zero punti il campione in carica, Lucas di Grassi, anche lui con 10 posizioni da scontare in griglia di partenza, che sarà chiamato dunque ad una grande rimonta, affidabilità Audi permettendo. Con diverse gare al termine il mondiale è ancora aperto, ma un ulteriore passo falso potrebbe di fatto compromettere la sua corsa al titolo. Tra i team, Techeetah leader con 2 punti di vantaggio su Mahindra (89 contro 87), DS Virgin più attardata con 69 punti, Jaguar a 54 a Renault a 44.
Di seguito gli orari completi del weekend (ora italiana):
– 15:00-15:45 (Italia 2 – Eurosport 1): PL1
– 17:30-18:00 (Italia 2 – Eurosport 1): PL2
– 19:00-20:00 (Italia 2 – Eurosport 1): Qualifiche + Superpole
– 23:00 (Italia 2 – Eurosport 1): Gara