Home Breaking News FORMULA E, URUGUAY: VERGNE VINCE SU DI GRASSI E VA IN FUGA...

FORMULA E, URUGUAY: VERGNE VINCE SU DI GRASSI E VA IN FUGA NEL MONDIALE

Dopo il colpo di scena in Superpole con la penalità a Di Grassi, nell’ePrix di Formula E a Punta del Este in Uruguay Vergne trionfa dopo un lungo testa a testa proprio col pilota brasiliano. Bird completa il podio. Buemi parte bene ma finisce a muro e si ritira, problemi per Abt che chiude fuori la zona punti. Male anche i nostri Filippi e Mortara.

Il testa a testa tra Vergne e Di Grassi

Spettacolo si attendeva e spettacolo è stato in Uruguay, con i primi colpi di scena già dopo le qualifiche. Dura infatti poco la gioia di Lucas Di Grassi per la prima Superpole stagionale visto che la direzione gara decide di penalizzare lui, Lynn e Turvey per aver colpito il birillo interno di una chicane, regalando di fatto la partenza dalla pole a Jean Eric Vergne. Proprio il francese della Techeetah e Di Grassi sono stati protagonisti di una gara emozionante, tra contatti e tentativi di sorpasso fino alla bandiera a scacchi, con l’arrivo in volata a pochi decimi l’uno dall’altro. Dietro di loro quasi il vuoto, con il solo Bird negli ultimi giri in grado di avvicinarsi, approfittando della battaglia tra i due davanti. Ottima la rimonta di Evans, giunto 4° (anche lui vittima di una penalità dopo le qualifiche per monoposto sottopeso) e Rosenqvist, che rimedia alla pessima qualifica rimontando fino al quinto posto, posizione che gli permette di mantenere la seconda posizione in classifica generale su Sam Bird. Brutta gara invece per Buemi, che nei primi giri va a sbattere con la sua Renault danneggiando una sospensione, rientrando quindi per il cambio monoposto prima del dovuto. La sua gara finisce con un ritiro. Sfortunato anche Daniel Abt che vanifica un’ottima gara e perde un possibile podio perché costretto a rientrare ai box nella seconda parte di gara per farsi allacciare meglio le cinture di sicurezza (14° posto finale). Continua la sfortuna per Nick Heidfeld, out già nel primo giro con la sua Mahindra. Ritiro anche per Piquet, mai comunque in lotta per le posizioni di testa e gara decisamente insufficiente per i nostri Luca Filippi ed Edoardo Mortara, con il primo in scia alla top10 finchè ha potuto e il secondo ultimo a fine gara con un giro di ritardo dal vincitore. Speriamo riusciranno a rifarsi nel prossimo appuntamento di Roma il 14 aprile, dove potranno contare sul supporto dei propri tifosi sul circuito dell’Eur.

Di seguito l’ordine di arrivo: