Flow, l’opera ecologista che affronta la crisi climatica dal punto di vista non umano vince il premio Oscar per il miglior film d’animazione.
“Flow – Un mondo da salvare” firmato dal regista lettone Gints Zilbalodis ha vinto il premio Oscar per il miglior film d’animazione. Si tratta del primo film lettone ad aver ricevuto una nomination per la competizione cinematografica più importante di sempre.
La pellicola, presentata in vari festival del mondo, tra cui la Festa del cinema di Roma, ad Alice nella Città, distribuito poi in sala da Teodora film, ha vinto anche il Golden Globe e ora la statuetta dell’Academy.
Un’opera ecologista che affronta la crisi climatica dal punto di vista non umano. Un racconto emozionante senza dialoghi che ha conquistato pubblico e critica battendo anche cartoon del calibro di Inside Out 2.
“È il primo film lettone che ha ottenuto questo riconoscimento e questa attenzione a livello mondiale, quindi è una sensazione speciale qui per le persone – dice il regista – ma è anche un film diverso da quello che la gente è abituata a vedere. Quindi penso che sia semplicemente qualcosa che sorprende le persone e vuole far vedere qualcosa di nuovo e che funziona sia per i bambini che per gli adulti. Non era davvero intenzionale, non stavamo cercando di fare un grande film commerciale”
La trama di “Flow-Un mondo da salvare”
Flow racconta la storia di un gatto nero, Cat, sorpreso da una terribile alluvione in un mondo in cui sembra che gli esseri umani siano scomparsi. D’un tratto il livello dell’acqua inizia a salire sempre di più, andando a sommergere tutto ciò che circonda il protagonista, inclusa la sua casa. Trova così rifugio su una barca popolata da varie specie, con le quali dovrà fare squadra per sopravvivere, ovvero un labrador, un capibara, un lemure e un uccello segretario. Il gatto deve imparare a fidarsi degli altri e a collaborare.
Realizzato con un budget di 6 milioni di dollari, Flow è una pellicola completamente muta, che usa soltanto i suoni e i rumori per raccontare. Un film che ci permette di riflettere su come poter cambiare il nostro futuro, sulla crisi climatica in atto, e su come noi umani possiamo imparare tanto dalle specie che popolano la Terra assieme a noi.
Flow sarà disponibile dal 6 marzo in streaming su CGtv.it e sulle principali piattaforme tra cui Prime Video, Apple Tv+, Google Tv, Youtube, Timvision, Infinity e Chili, grazie a CG Entertainment e a Teodora Film.