La protesta artistica e simbolica contro il progetto di privatizzazione della piazza.

Una colomba morta, ai piedi della Basilica di Santo Spirito a Firenze. Un’installazione artistica e di protesta contro il progetto di privatizzazione della piazza, un tempo cuore della movida fiorentina e tra i luoghi simbolo del capoluogo toscano.

Firenze, il Comune lancia l’iniziativa “Adotta la bolletta di un anziano solo o con pensione minima”

L’opera ha anche un nome: Exspiro. In un comunicato vengono anche spiegate le ragioni della protesta. “La colomba è il simbolo di un quartiere sempre più indebolito, la piazza è ormai la carcasse anatomica della vita che fu. La Basilica viene particolarmente tutelata, ma non accade lo stesso con altri luoghi da difendere, realtà deboli che non hanno una forte rappresentanza economica o politica” – si legge nel comunicato – “Dal sagrato della chiesa, grazie all’incontro tra le persone, nascono idee, risate, musica e passione. Santo Spirito è un laboratorio unico di originalità sociale ma è stato repentinamente ferito dall’ennesimo atto di perdita dello spirito, un’emorragia che da decenni caratterizza Firenze. La morte dello spirito del quartiere è simbolicamente rappresentata dalla morte della colomba“.