Skip to navigation Skip to content
TeleAmbiente TV | Canale 78 e 812 (Milano) del Digitale Terrestre

TeleAmbiente TV | Canale 78 e 812 (Milano) del Digitale Terrestre

Informiamo per un Mondo sostenibile

  • ROMA
  • Attualità
  • SALUTE
  • SCIENZA&TECNOLOGIA
  • Fashion&Design
  • Animali
  • GOOD NEWS
  • TV
    • Il Punto di Peppe
    • Il Salvagente
    • Capire per Prevenire
    • Le interviste social di Mariaelena Leggieri
    • L’intervista di Stefano Zago
    • World Changers
    • Documentari Animali
    • Attivambiente
    • Pillole di Salute
    • I Lunedi di Pollice
  • TG Ambiente
  • CERCA
  • DIRETTA LIVE
TeleAmbiente TV | Canale 78 e 812 (Milano) del Digitale Terrestre
TeleAmbiente TV | Canale 78 e 812 (Milano) del Digitale Terrestre

TeleAmbiente TV | Canale 78 e 812 (Milano) del Digitale Terrestre

Informiamo per un Mondo sostenibile

  • ROMA
  • Attualità
  • SALUTE
  • SCIENZA&TECNOLOGIA
  • Fashion&Design
  • Animali
  • GOOD NEWS
  • TV
    • Il Punto di Peppe
    • Il Salvagente
    • Capire per Prevenire
    • Le interviste social di Mariaelena Leggieri
    • L’intervista di Stefano Zago
    • World Changers
    • Documentari Animali
    • Attivambiente
    • Pillole di Salute
    • I Lunedi di Pollice
  • TG Ambiente
  • CERCA
  • DIRETTA LIVE
  • Home
  • Attualità
  • FILIERA CORTA E KM 0, NASCE IL LOGO. IN ARRIVO ANCHE MULTE E AREE AD HOC PER LA VENDITA
Attualità

FILIERA CORTA E KM 0, NASCE IL LOGO. IN ARRIVO ANCHE MULTE E AREE AD HOC PER LA VENDITA

18 Ottobre 20180 Vanessa De Vita
Condividi
Prestio Auto BCC
Prestito Auto BCC

Filiera corta. Passa all’esame dell’Aula di Palazzo Madama, dopo l’ok dell’Assemblea di Montecitorio, la proposta di legge sui prodotti agroalimentari da filiera corta a chilometro zero o utile.

Il testo richiama le norme europee, ricordando che per “alimento” si intende “qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si prevede ragionevolmente che possa essere ingerito, da esseri umani” e rinvia alle autonome iniziative delle regioni e degli enti locali l’adozione di iniziative di loro competenza, per la valorizzazione dei prodotti.

Le finalità del provvedimento, come spiega il dossier realizzato dal Servizio studi di Montecitorio che accompagna il testo della legge, consistono nella “promozione della domanda e dell’offerta dei prodotti da filiera corta e a chilometro zero, e nel garantire una adeguata
informazione al consumatore sulla loro origine e specificità”.

Per prima cosa, la norma introduce per via legislativa una definizione univoca di questi prodotti.

Potranno quindi essere definiti “a chilometro zero” solo i prodotti che provengano al massimo da 70 chilometri dal luogo in cui sono consumati o posti in vendita.

Vengono invece definiti “prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta“, i prodotti la cui commercializzazione è caratterizzata dall’assenza di intermediari commerciali o dalla presenza di un solo intermediario.

Non vengono considerati intermediari: le cooperative e i loro consorzi, le organizzazioni dei produttori e le organizzazioni interprofessionali.

In caso di apertura di mercati in aree pubbliche, i comuni potranno riservare agli imprenditori agricoli, che vendono prodotti a chilometro zero o a filiera corta, degli appositi spazi.

Le regioni e gli enti locali potranno inoltre favorire la destinazione di particolari aree all’interno dei supermercati, destinate alla vendita di tali prodotti.

Il testo infine, introduce sanzioni da 1.600 a 9.000 euro per chi ‘spaccia’ per “km zero” prodotti che non lo sono.

(Visited 347 times, 1 visits today)

Articoli Correlati

Al via il concorso fotografico "uno scatto per la natura"
LifeGate Wall, a Milano un murale mangia smog dedicato alla sostenibilità
Allarme Alpi, Mercalli: "in un secolo ghiacciai ridotti del 60%"
Eco-design, al via il nuovo bando Conai
Tags : agricoltura alimenti ambiente camera comuni consorzi consumatore cooperative filiera corta intermediari km 0 logo mercato multe natura prodotti agricoli produttore regioni Senato supermercato

Navigazione articoli

Articolo Precedente

BENI CULTURALI. VIA LIBERA DELLA CAMERA A PDL REATI CONTRO PATRIMONIO

Articolo Successivo

LE NOTIZIE DEL GIORNO IN PILLOLE

Sei arrivato fin qui

Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Teleambiente.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.

Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità non sono sufficienti per coprire i costi di teleambiente.it e pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo.

Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.

Grazie,
Stefano Zago

DIVENTA SOSTENITORE

Seguici su

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Website by : ProfessioneDesign
  • Home
  • Chi Siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Admin
Il presente sito web utilizza cookies per migliorare i propri servizi e la navigazione dei suoi utenti Accetta Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA