Home Attualità Fiera del Levante, Conte si rivolge ai giovani attivisti: “Abbiamo bisogno del...

Fiera del Levante, Conte si rivolge ai giovani attivisti: “Abbiamo bisogno del vostro stimolo critico”

Il discorso del presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, all’inaugurazione della 83esima edizione della Fiera del Levante, Bari: “La politica deve prendere atto delle mobilitazione sul tema dei cambiamenti climatici che sono sopratutto i giovanissimi ad aver avviato a livello mondiale. E hanno ragione: dalle azioni che saremo in grado di mettere in campo dipenderà molto ciò che erediteranno domani”.

E’ un onore tornare ad aprire la Campionaria generale di questa fiera, considerando che si tratta anche del mio secondo intervento pubblico come presidente del consiglio dopo la fiducia del governo ricevuto dalla Camere all’inizio di questa settimana”, inizia il discorso del premier in occasione dell’inaugurazione della Fiera del Levante a Bari.

Fiera del Levante, Conte inaugura l’83esima edizione dedicata alla sostenibilità ambientale

Il nostro paese è primo nell’UE per numero di piccole e medie imprese manifatturiere: 387mila , il doppio di Francia e Germania. Per il secondo anno consecutivo, nel 2019 l’Italia ha avuto il primato nell’UE per le misure fiscali a favore di investimenti nel business digital, confidiamo di mantenere questo primato“, continua Conte.

E parlando di ambiente: “Un altro tema centrale per l’azione di governo è quello a cui è dedicata questa 83esima edizione della fiera: la questione della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Da più parti ormai emerge la necessità di ripensare il nostro modo di produrre, di distribuire e di consumare le risorse perché non è più pensabile orientare l’intero modello produttivo all’intera massimizzazione del profitto senza un’ attenta riflessione sul grado di sfruttamento delle risorse naturali e sul consumo di suolo.  Proprio il sud d’Italia è più esposto ai rischi connessi con i cambiamenti climatici: aumento del rischio di desertificazione, scarsità dell’acqua, possono avere un impatto negativo su industria agroalimentare e sul tessuto socioeconomico dell’intero Mezzogiorno con il conseguente rischio di spopolamento”.

Conte, nel discorso ufficiale prima della fiducia: “Protezione biodiversità e lotta al cambiamento climatico”

Sono urgenze che non possiamo più ignorare, la politica deve prendere atto delle mobilitazione sul tema dei cambiamenti climatici che sono sopratutto i giovanissimi ad aver avviato a livello mondiale. E hanno ragione: dalle azioni che saremo in grado di mettere in campo dipenderà molto ciò che erediteranno domani.” – parlando dei giovani di Fridays For Future – “Lo scorso 22 marzo ho incontrato con il ministro Sergio Costa una delegazione di ragazzi che manifestano in Italia e all’estero per la lotta ai cambiamenti climatici. Abbiamo bisogno del vostro stimolo critico. Ho assicurato ai ragazzi presenti il massimo impegno e il loro coinvolgimento nell’azione del governo e  soprattutto del ministro Costa affinché siano messe azioni concrete”. 

Conte svela i punti della manovra. Tra questi si parla anche di sostenibilità VIDEO

E in questa direzione che ho fortemente voluto a Palazzo Chigi la creazione della cabina Italia Benessere on l’obiettivo di coordinare e orientare tutte le politiche ministeriali: il benessere creato dalle attività umane deve essere si tributio equamente tra territori e generazioni, prodotto con processi quanto più possibile sostenibili. – precisa Conte – Ho ritenuto centrale istituire questa cabina direttamente verso di me consiglio perché temi complessi come la sostenibilità della mobilità sostenibile la promozione la conservazione patrimonio artistico la diffusione dell’intelligenza artificiale devono essere trattati in maniera trasversale dall’intera compagine ministeriale”

Ancora  proprio in virtù di una profonda vocazione alla sostenibilità che nel nostro programma di governo abbiamo dato ampio spazio alla realizzazione di un green new deal, che comporti un radicale cambio di paradigma culturale e porti a inserire la protezione dell’ambiente, delle biodiversità dello sviluppo sostenibile direttamente tra i principi fondamentali della nostra costituzione. Siamo fermamente convinti che tutti i piani di investimento pubblico debbono avere al centro la protezione dell’ambiente il progressivo sempre più diffuso ricorso alle fonti rinnovabili, la protezione delle biodiversità, dei mari.  Cambiare paradigma  significa non vedere questi come vincoli ma come  opportunità di lavoro di sviluppo facendo leva sulla straordinaria disponibilità di risorse naturali di cui nostro paese gode.

Conte e la sfida del buon governo: “La questione ambientale sarà fondamentale”

In merito alle misure che il nuovo governo vuole intraprendere in campo ambientale Conte precisa: “Con un apposito fondo incentiveremo anche le imprese che adotteranno prassi socialmente responsabili e che avranno la massima attenzione alla tutela e alla sicurezza dei lavoratori. Non è tollerabile che nei luoghi di lavoro si possa morire e subire gravi infortuni. – continua- Intendiamo indirizzare l intero sistema produttivo verso un’economia circolare che si orienti verso la cultura del riciclo e abbandoni definitivamente la cultura del rifiuto“. E precisa:  “Chiederemo di escludere gli investimenti verdi dal calcolo del deficit al fine del rispetto del patto di stabilità e di crescita

Governo, primo obiettivo “green new deal”. Gualtieri: “Via dal deficit investimenti verdi”

E a chiusura del suo discorso, il premier annuncia che Bari sarà candidata a ospitare alcuni degli eventi in programma per il G20 del 2021 : Lo devo alla comunità pugliese che si è sempre dimostrata operosa“.

Articolo precedenteChi è Greta Thunberg? La storia della giovane attivista svedese
Articolo successivoCarne, nel mondo se ne consuma sempre di meno