Home Attualità Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, mettiamo mano al nostro futuro. Programma completo

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, mettiamo mano al nostro futuro. Programma completo

Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, giunto alla terza edizione. Fino al 6 giugno centinaia di eventi collegati agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. L’appello “Mettiamo mano al nostro futuro” invita tutti a partecipare alla costruzione di un mondo sostenibile. Programma completo.

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è una  grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.  17 eventi nazionali dedicati ai temi chiave dello sviluppo sostenibile e ai diversi Obiettivi dell’Agenda 2030, organizzati dagli aderenti dell’Alleanza, con il contributo dei gruppi di lavoro dell’ASviS.  Assisi, Genova, Matera, Napoli, Roma, Torino, Udine sono le città italiane che ospiteranno queste iniziative.

Sostenibilità, arrivano quattro Green Games. Di cosa si tratta?

La terza edizione del Festival lancia l’appello “Mettiamo mano al nostro futuro” per invitare tutti a partecipare alla costruzione di un mondo sostenibile. Chiama all’azione individuale e collettiva, dal mondo economico e imprenditoriale a quello della politica e delle istituzioni, dalle scuole alle università, dai cittadini agli operatori della cultura e dell’informazione. Tutti siamo invitati a mobilitarci per contribuire a cambiare passo verso uno sviluppo sostenibile che non lasci nessuno indietro, come ricorda l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sottoscritta anche dall’Italia.

Sostenibilità, Opera 2030, la prima piattaforma per combattere fake news e promuovere buone pratiche

Convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri, documentari e molto altro ancora: centinaia di iniziative (sono state 702 nel 2018) proposte a un pubblico variegato per coinvolgere, includere e dare voce alla società italiana. Il calendario comprende anche tre eventi organizzati dal Segretariato dell’ASviS (Roma, 21 maggio – Milano, 28 maggio – Roma, 6 giugno).

PROGRAMMA EVENTI FESTIVAL SVILUPPO SOSTENIBILE

Anche quest’anno il Festival prevede una forte collaborazione con la Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (Rus), al fine di rendere protagonisti gli studenti, e con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) per valorizzare l’esperienza dei “Festival cittadini” coinvolgendo la popolazione in varie iniziative locali.

L’evento è organizzato dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), con i suoi oltre 200 Aderenti e il supporto dei Partner. L’ASviS è la più grande rete di organizzazioni della società civile mai creata in Italia, rapidamente divenuta un punto di riferimento sullo sviluppo sostenibile.

Europee, Wwf lancia patto per sostenibilità: 50% bilancio Ue per economie blu