Home Attualità Fame nel mondo. Entro il 2030 ci saranno 582 milioni di sottoalimentati...

Fame nel mondo. Entro il 2030 ci saranno 582 milioni di sottoalimentati cronici

fame nel mondo

Una persona su 11 nel mondo ha sofferto la fame. In totale 733 milioni di persone non sono riuscite ad alimentarsi adeguatamente nel 2023.

I dati sono stati diffusi da cinque agenzie dell’Onu; Fao, Ifad, Unicef, Pam e Oms nel Rapporto dal titolo “Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo” .

Appare sempre più lontano il secondo obiettivo dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, quello della fame zero. I livelli di malnutrizione sono tornati uguali a 15 anni fa. Un passo indietro che è particolarmente evidente nel continente africano in cui una persona su cinque soffre la fame.

Cresce anche il numero di persone che non ha accesso a una dieta equilibrata, 2,8 miliardi di persone non mangiano in modo sano perché non possono permetterselo.

Se aumenta il tasso di allattamento al seno esclusivo dei neonati, cresce anche l’anemia tra le donne di età compresa tra i 15 e i 49 anni mentre è stabile al 15% il tasso di insufficienza ponderale alla nascita.

Se queste tendenze continueranno, si prevede che nel 2030, ci saranno circa 582 milioni di sottoalimentati cronici, la metà dei quali vivrà in Africa.

D’altro canto la malnutrizione si presenta anche sotto forma di eccesso di nutrizione ovvero di obesità. Entro il 2030 il numero di persone obese toccherà il record di 1,2 miliardi di adulti.