Costruito con materiali sostenibili e riciclati, pensato per durare a lungo e così semplice da smontare che può essere riparato da chiunque. Si chiama Fairphone 4 ed è lo smartphone amico dell’ambiente.
“Innoviamo ciò che conta – spiega la società olandese sul sito ufficiale – con Fairphone 4, ci stiamo spingendo al livello successivo dell’ecosostenibilità, introducendo ancora più materiali provenienti da fonti responsabili e zone prive di conflitti”.
“Il corpo del telefono – si legge ancora – è realizzato in alluminio solidale da produttori certificati, mentre la cover posteriore è in plastica riciclata al 100%. Stiamo lavorando per integrare cobalto e litio equi nelle nostre batterie, e siamo l’unico produttore di smartphone che si avvale di Oro Fairtrade nella nostra catena di approvvigionamento”.
Appello per l’Amazzonia, leader indigeno Mirabal: “siamo a rischio apocalisse”
Fairphone 4 prevede una garanzia di 5 anni del produttore, ma grazie alla sua semplicità può essere riparato dai meno esperti senza l’utilizzo di particolari strumenti.
Ad esempio, sostituire il display o la batteria è molto facile poiché nessuna parte è incollata e tutti i componenti possono essere smontati grazie ad un cacciavite classico.
Biodiversità a rischio in tutto il mondo, atteso un impegno dei leader alla Cop15
La configurazione base vede il affiancato da 128GB di spazio archiviabile e 6GB di RAM, doppia fotocamera posteriore da 48 megapixel e un sensore per scattare selfie da 25 megapixel oltre al doppio slot per SIM con supporto alle reti 5G.
Disponibile anche una versione più potente con 6GB di RAM e 256GB di memoria interna.
Fairphone 4 monta un display Full HD con una diagonale ampia 6,3 pollici, include un chip NFC utile per effettuare pagamenti contactless con la carta di credito utilizzando esclusivamente lo smartphone e mette a disposizione dell’utente le funzioni più recenti di Android 11.