A Bari sta per nascere la più grande fabbrica d'Europa di celle solari a film sottili

A Bari sta per nascere la più grande fabbrica d’Europa di celle solari a film sottili

Tabella dei Contenuti

L’azienda svedese Midsummer ha investito in Puglia per la creazione di uno stabilimento che produrrà celle a film sottili in CIGS ed entrerà in funzione entro la fine del 2023

Entro la fine dell’anno aprirà i battenti a Bari la più grande fabbrica di celle solari a film sottili d’Europa. Il Sud del Paese, dunque, ancora una volta protagonista nella corsa alla produzione per le rinnovabili.

Dopo l’annuncio della nascita nel 2024 a Catania del più grande impianto d’Europa per la produzione di pannelli solari, arriva il nuovo annuncio che riguarda la Puglia dove si andranno a produrre le celle a film sottili in CIGS. 

Un progetto curato dalla svedese Midsummer che ha deciso di investire in Italia grazie anche al finanziamento di 6,4 milioni di euro erogato da Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Fondi che rappresentano solo la prima tranche di un finanziamento complessivo di oltre 22 milioni di euro. 

I lavori per la creazione della fabbrica sono partiti e sono già a buon punto. Tanto che dopo un sopralluogo, Invitalia si è detta “pienamente soddisfatta delle installazioni ed ha effettuato il pagamento a Midsummer Italia per 6,4 milioni di euro”. 

Una volta entrata a pieno regime, la fabbrica potrà produrre fino a 50 MW di celle solari a film sottile all’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Midsummer (@midsummersolar)

Pubblicità
Articoli Correlati