Le immagini suggestive nel cielo di Catania.
Etna, un’eruzione di intensa energia nella notte scorsa per il vulcano. Fortunatamente, senza conseguenze per la popolazione e con uno spettacolo molto raro: fulmini vulcanici all’interno della nube di cenere alta quasi 10 chilometri che si è dispersa nel settore occidentale.
L’attività eruttiva, nel cratere sud-orientale, è passata da stromboliana a fontana di lava. L’Osservatorio etneo dell’Ingv ha segnalato che l’ampiezza media del tremore dei condotti magmatici interni ha raggiunto valori molto elevati. Livelli elevati anche per l’attività infrasonica, con l’attività eruttiva che poi nel corso della notte è andata scemando.