Estate, i pericoli per la salute delle diete-lampo

A Rapporto Mondo su TeleAmbiente il nutrizionista e content creator Giulio Gaudio ha risposto alle domande sui pericoli per la salute di diete-lampo effettuate a poche settimane dall’inizio delle vacanze al mare

Con l’estate arriva anche, inesorabile, il momento della prova costume. E se per molti si tratta di un appuntamento poco importante, per altri potrebbe rappresentare un vero problema.

Tanto da prendere in considerazione l’ipotesi di una dieta lampo. Una scelta non troppo utile per chi vuole perdere peso, come ha spiegato a Rapporto Mondo su TeleAmbiente il dottor Giulio Gaudio, nutrizionista e content creator.

“Le parole dieta e lampo non vanno molto d’accordo perché in generale la dietetica richiede tempo”, ha spiegato il dottor Gaudio. “Seguire una dieta per una o due settimane non ha senso. Seguire una dieta molto restrittiva per poche settimane può farci notare un effetto molto rapido di sgonfiore ma è solo apparente. Il risultato che ci dà è talmente minimo che non è neanche tangibile”, ha poi aggiunto.

Se da una parte le diete lampo non sono utili per il processo di dimagrimento, dall’altra potrebbero essere addirittura dannose per la salute, soprattutto in periodi come questi caratterizzati da caldo intenso.

“Se togliamo tanti alimenti è molto probabile che assumiamo meno sale e sali minerali in generale. E questo può portare a cali di pressione o un picchi ipoglicemici che hanno delle conseguenze sulla nostra salute in questi giorni di afa. Questo non vale solo per bambini ed anziani ma anche per gli adulti soprattutto quando si seguono diete molto drastiche”, ha spiegato il dottor Gaudio.