Energia, le rinnovabili fanno lavorare 13,7 milioni di persone

Secondo i dati di un rapporto di Irena e Ilo i lavoratori del settore delle rinnovabili sono quasi raddoppiati in un decennio

Le energie rinnovabili sono fondamentali per contrastare la crisi climatica causata dall’utilizzo di fonti fossili ma generano anche nuovi posti di lavoro. In tutto, nel 2022, erano circa 13milioni 700mila le persone al mondo che operano in questo settore.

È quanto emerge dall’analisi effettuata in collaborazione tra IRENA, l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili e l’ILO, l’Organizzazione internazionale del lavoro.

Per comprendere quanto la crescita dell’occupazione in questo settore sia dirompente basta guardare i dati dello scorso decennio: nel 2012 i lavoratori impiegati nei settori dell’eolico, fotovoltaico, idroelettrico e tutte le altre energie rinnovabili erano solo 7,3 milioni. Quasi la metà degli attuali.

Settori destinati a crescere ulteriormente considerando che a inizio settembre i leader del G20 avevano concordato di accelerare gli sforzi per triplicare la capacità globale di energie rinnovabili entro il 2030.