Home Attualità Elezioni Usa 2024, il programma di Donald Trump per la scuola

Elezioni Usa 2024, il programma di Donald Trump per la scuola

Elezioni Usa 2024, il programma di Donald Trump per la scuola

Donald Trump ha vinto le elezioni e sarà il 47esimo presidente degli Stati Uniti. Nel suo programma c’è una riforma radicale del sistema educativo

Le elezioni Usa 2024 hanno decretato una vittoria netta e di misura di Donald Trump che sarà dunque presidente degli Stati Uniti per la seconda volta. Nel suo programma elettorale il tycoon dedica un capitolo alla scuola, promettendo di rivoluzionare il sistema educativo statunitense.

Il manifesto programmatico: l’Agenda47

Tra le promesse fondamentali di Trump per rendere l’America di nuovo grande c’è quella di “tagliare i fondi federali per le scuole che promuovono la teoria critica della razza, l’ideologia radicale di genere e altri contenuti razziali, sessuali o politici inappropriati per i bambini”. Il sistema educativo deve dunque sostenere gli studenti e le famiglie, ma soprattutto deve essere basato sui valori americani.

Addio al Dipartimento dell’Istruzione

Il punto chiave del programma scolastico di Trump è quello di smantellare il Dipartimento dell’Istruzione, che stabilisce le politiche, amministra e coordina la maggior parte degli aiuti federali all’istruzione. L’obiettivo è quello di garantire ambienti di apprendimento sicuri, liberi da intromissioni politiche e ripristinare i diritti dei genitori.

Insegnanti, genitori e studenti

Nel progetto di Trump si afferma che ci sarà una paga equa per il personale scolastico e sarà dato spazio a un’istruzione che prepari gli studenti a grandi carriere, sostenendo l’apprendimento basato anche sull’esperienza lavorativa, eliminando ogni forma di modelli educativo politicizzato. Infine verranno ripristinati i diritti dei genitori nell’istruzione e si faranno rispettare le nostre leggi sui diritti civili per impedire alle scuole di discriminare in base alla razza.

Scuole sicure, protette e senza droghe

Un punto importante del programma del neo presidente eletto è la sicurezza nelle scuole. Per questo ci sarà una revisione degli standard sulla disciplina scolastica, la sospensione immediata degli studenti violenti e l’inasprimento delle scuole per aiutare a tenere la violenza lontana dai nostri luoghi di apprendimento. Per quanto riguarda la scelta della scuola, secondo i Repubblicani le famiglie devono poter fare la scelta migliore per l’istruzione dei figli, per questo sarà istituita la scelta universale della scuola, consentendo alle famiglie di utilizzare fondi pubblici per iscrivere i figli a istituti privati o charter school.

No all’indottrinamento, sì ai valori americani

Ai bambini devono essere insegnati principi fondamentali come lettura, storia, scienze e matematica e non la “propaganda di sinistra” si legge nel programma. Le scuole che si impegnano in un indottrinamento politico inappropriato non riceveranno fondi. Gli studenti devono invece apprendere i principi fondanti dell’America e della civiltà occidentale, con un focus speciale sull’educazione civica. Infine nelle scuole ci sarà totale libertà di leggere la Bibbia e pregare.