Elezioni europee 2024, arriva la Campagna “Vote For Animals”

In occasione delle elezioni europee 2024, dodici associazioni ambientaliste italiane presentano la Campagna “Vote For Animals” per sensibilizzare i candidati politici alla tutela degli animali.

Garantire il benessere degli animali domestici e selvatici residenti nel Vecchio Continente. Questo l’obiettivo della Campagna “Vote For Animals organizzata da dodici associazioni ambientaliste italiane in occasione delle elezioni europee in calendario sabato 8 e domenica 9 giugno 2024. Dieci i punti del programma degli ecologisti per sensibilizzare i candidati politici alla tutela dei nostri amici a quattro, a due o senza zampe, con le ali, le pinne o le squame. Tra le richieste, l’eliminazione delle gabbie negli allevamenti, la riforma della legislazione europea sul benessere animale, l’abolizione del trasporto del bestiame verso i macelli, la riconversione delle aziende zootecniche in fattorie sostenibili e lo stop alla sperimentazione su mammiferi, rettili e uccelli.

Un vero e proprio Manifesto animal-friendly elaborato dopo il crescente interesse degli italiani, e non solo, verso un pianeta Terra più green. Ed ecco perché la Campagna “Vote For Animals” chiede perfino la cancellazione dei circhi con leoni, orsi e tigri, la messa al bando delle pellicce, la lotta al randagismo e la transizione verso un’alimentazione vegetale. Soltanto così, attraverso un efficace approccio One Health, cioè l’interconnessione tra salute dell’ambiente, degli animali e dell’essere umano, si potranno fronteggiare nuove emergenze sanitarie come le zoonosi.