eElezioni 2018 affluenza. Ore 23.00 chiusi i seggi ed ultimi dati sull’affluenza alle urne degli aventi diritti al voto comunicati dal Viminale.
Ecco gli ultimi dati forniti dal Viminale sull’affluenza alle urne di queste elezioni politiche 2018. Alle ore 23 la percentuale è pari al 73,84%.
Questi i dati per le singole Regioni.
Rispetto ai dati della prima rilevazione, decisamente più alti quelli del pomeriggio.Superiore alla media l’affluenza nei comuni del Veneto (65,58%) e dell’Emilia Romagna (63,98%); in Calabria e in Sicilia, invece, i dati più bassi con una partecipazione di poco superiore al 47%. Nel 2013 alla stessa ora l’affluenza era stata del 46,6% mentre il dato definitivo fu del 75,2% ma in quell’occasione si votava in due giorni. “I dati sull’affluenza sono molto positivi, peccato per le file createsi soprattutto dove si vota anche a livello regionale, ma vorrei ricordare che la legge non prevede la trascrizione a mano del numero della scheda, che sta rallentando le operazioni ma bastava prevedere solo etichette autoadesive”. Ettore Rosato, ideatore della legge elettorale, spiega la causa del rallentamento delle procedure di voto ricordando che il tagliando anti-frode evita brogli diffusi ed è stato votato all’unanimità.
Lunghe code in molti seggi nella mattinata soprattutto a causa del sistema del “tagliando /antifrode”, che ha decisamente rallentato la procedura di voto. Nonostante i controlli cinque elettori sono stati denunciati per aver fotografato col cellulare le schede su cui avevano appena apposto il voto, traditi dal rumore del click della fotocamera digitale in cabina. La pena prevista per violazione della norma sul segretezza del voto va da 3 a 6 mesi di reclusione, oltre alla multa. Tra i tanti episodi che hanno caratterizzato questa giornata, uno spiacevole fuori programma per Silvio Berlusconi. “Sei scaduto”, ha urlato una ragazza del movimento di protesta Femen entrando nel seggio dove il leader di Forza Italia, a Milano, si è recato per votare.
Alessandra Ghisleri, presidente di Euromedia Research, ha denunciato la diffusione in Rete di sondaggi fake sull’esito elettorale attribuiti alla sua azienda: “C’è un’ingerenza molto forte sul voto, i nostri ultimi sondaggi li abbiamo consegnati ai clienti venerdì e non abbiamo in programma di farne altri, né tantomeno gli exit o le previsioni. quella che è verificata nelle ultime ore è un’invasione a pioggia ,sulla messaggistica e su Whatsapp, di sondaggi finti che la mia società non ha mai realizzato”.
Ecco i dati affluenza per ogni regione rilevati alle ore 19: https://www.teleambiente.it/elezioni-2018-affluenza-ore-19-seconda-rilevazione-aggiornamenti-in-tempo-reale/
Ecco i dati delle prime rilevazioni alle ore 12: https://www.teleambiente.it/elezioni-2018-affluenza-ore-12-prima-rilevazione-aggiornamenti-in-tempo-reale/