Elezioni 2018 affluenza. Arrivano i dati delle seconde rilevazioni sulle affluenze alle ore 19.00.Si vota sino alle 23 di questa sera. Alle 12 l’affluenza è stata del 19,31%, ma si registrano errori sulle schede e ritardi.
Stando ai dati forniti dal Viminale sul sito Eligendo, alle ore 19 l’affluenza alle urne risulta pari all 58,53% (dati aggiornati).
Ecco i dati per ogni regione.
Nonostante errori su schede e ritardi, l’affluenza alle urne a mezzogiorno, pari al 19.3%, risulta in aumento del 4,4% rispetto al dato delle elezioni 2013, quando aveva votato il 14,9%.
Superiore alla media l’affluenza nei comuni del Veneto e Emilia Romagna (oltre 22%), di Toscana, Liguria e Lombardia (oltre 21%), poco sopra la media le Marche, mentre sono sotto la media Lazio e in Campania (oltre 16%). In Calabria e in Sicilia l’affluenza resta ferma intorno al 14%.
Tra le grandi città la maggiore affluenza si registra a Firenze (22,76%) e Genova(22,35%), mentre a Palermo (dove fino alle 10 c’è stato il problema delle schede ristampate last minute) si sono recati alle urne solo il 14% degli aventi diritto. Sopra la media l’affluenza a Milano (19.89%) e Torino (19,53%), sotto quella a Roma (17,31%) e Napoli (16,63%).
Ecco i dati delle prime rilevazioni alle ore 12: https://www.teleambiente.it/elezioni-2018-affluenza-ore-12-prima-rilevazione-aggiornamenti-in-tempo-reale/
Prossimi dati aggiornati affluenze a partire dalle ore 23.
Guida al voto VIDEO: https://www.teleambiente.it/elezioni-4-marzo-2018-guida-al-voto-tutte-le-informazioni-video/