Home Attualità Politica ELEZIONI 2018, AFFLUENZA ORE 12. PRIMA RILEVAZIONE. AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

ELEZIONI 2018, AFFLUENZA ORE 12. PRIMA RILEVAZIONE. AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Elezioni 2018 affluenza. Alle 7 di questa mattina sono state aperte le urne per le elezioni politiche 2018. Si vota sino alle 23 di questa sera. Ecco le prime rilevazioni sulle affluenze alle ore 12. Code più lunghe del solito ai seggi.

A causa di code e rallentamenti per la complessità e novità delle procedure di voto, anche le prime rilevazioni sulle affluenze arrivano con ritardo (Fonte Viminale). Alle urne alle ore 12 la percentuale di persone votanti è pari al 19,29%.

Ecco i dati in tutte le Regioni

Code più  lunghe del solito ai seggi fin dal primo mattino sono segnalate  in tutta Italia a causa della nuova procedura introdotta per le Elezioni politiche. Stimati non meno di 5 minuti circa a persona  per votare e compiere tutte le procedure necessarie. La rimozione del talloncino anti-frode dalle schede per Senato e Camera richiede infatti tempi più lunghi e vengono anche segnalati casi di persone, per lo più’ anziani, che non volevano lasciare che fosse il presidente di seggio a deporre le schede nelle urne, come prevede la nuova procedura. Molte persone decidono di ritornare dopo ai seggi per il voto, ed il tasso di abbandono è stimato circa al 30%.

Si sono registrate proteste dei cittadini per le code dovute ai ritardi nell’apertura di alcuni seggi elettorali a Palermo per la distribuzione delle schede, ristampate nella notte a  causa di un errore nella perimetrazione dei collegi Palermo 1 e Palermo 2, con 200 sezioni interessate. Numerosi seggi hanno aperto con ritardi che in alcuni casi hanno superato le due ore e mezzo a causa delle distribuzione delle nuove schede elettorali ristampate durante la notte. Schede con i nomi dei candidati di Camera e Senato sbagliati nel seggio 2167 di Via Micheli 29 a Roma (nel quartiere Parioli). Ad accorgersene un elettore.

Le nuove schede elettorali possiedono una parte rimovibile, il “talloncino antifrode”. La scheda votata, infatti, va consegnata allo scrutatore, il quale ha l’obbligo di accertare la rispondenza tra il numero riportato sulla scheda e quello sul registro elettorale in corrispondenza del nominativo dell’elettore. Il talloncino viene poi staccato (e conservato) dal presidente di seggio il quale poi inserisce la scheda già’ votata all’interno dell’urna.

Prossimi dati aggiornati affluenze a partire dalle ore 19.

Guida al voto VIDEO: https://www.teleambiente.it/elezioni-4-marzo-2018-guida-al-voto-tutte-le-informazioni-video/

 

 

DIRETTA LIVE

VAI ALLA DIRETTA LIVE
Exit mobile version