EdilExpoRoma, le novità dell'edizione 2024

EdilExpoRoma, le novità dell’edizione 2024

Tabella dei Contenuti

Dal 15 al 19 maggio 2024 Fiera di Roma diverrà la casa di tutto ciò che serve per costruire e abitare: torna EdilExpoRoma.

L’edizione 2024 di EdilExpoRoma punta a migliorare e ritoccare tutti verso l’alto i numeri dello scorso anno e a consolidare l’appuntamento romano come baricentro del settore a livello europeo e dell’intero Mediterraneo.

Per questo, cresce la superficie dedicata alle esposizioni che passa da 50000 a 70 mila metri quadrati. Gli espositori saranno invece 400, ovvero più del doppio rispetto al 2023. Crescono anche i brand presenti che toccheranno la cifra di 700.

Cresce l’attesa dei visitatori e se lo scorso anno le presenze profilate sono state 15.200, in questa nuova edizione l’obiettivo è quello di raddoppiare.

L’obiettivo della fiera è di diventare un punto di riferimento non solo espositivo ma anche per progettare le linee guida del settore edilizio nel presente e nel futuro. Per questo, così come nel 2023, è partita la macchina organizzativa per coordinare la collaborazione con Ordini Professionali, Associazioni Nazionali di settore, Enti e aziende, in modo che la cinque giorni romana possa rappresentare un momento costruttivo di incontro e confronto tra gli stakeholder pubblici e privati delle costruzioni attraverso convegni, seminari, tavole rotonde, corsi e approfondimenti sulle tematiche portanti e caratterizzanti del comparto edilizio italiano e europeo. Un comparto da sempre trainante dell’economia e per questo verranno coinvolte anche Istituzioni e rappresentanti delle Istituzioni.

Come nasce EdilExpoRoma

EdilExpoRoma nasce infatti dall’esigenza strategica, manifestata da importanti realtà del settore dell’edilizia e numerosi ordini professionali, di un appuntamento b2b altamente qualificato che abbia svolgimento nel centro Italia. Un punto di incontro annuale ricorrente per far convergere le esigenze dell’intero comparto in un unico contenitore, attrattivo e facilmente fruibile per gli operatori e professionisti del settore, con l’obiettivo di creare un contesto e un progetto di sviluppo in grado di favorire collaborazioni e condivisione delle conoscenze di aziende e professionisti all’interno del settore delle costruzioni e tra il settore pubblico e quello privato.

Novità di quest’anno EdilExpoWeb.com, il più grande portale italiano dedicato all’edilizia e alla casa che promuoverà l’evento fieristico a 360° e dedicherà ai clienti della fiera dei pacchetti promozionali esclusivi, appositamente ideati.

Pubblicità
Articoli Correlati