In questo numero del Tg Ambiente, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Economia circolare, il Conai premia due giovani giornalisti; 2) 370 milioni di metri cubi di biogas dai rifiuti organici; 3) Quattro comunità forestali sostenibili premiate a Ecomondo;4) A Udine un bosco urbano con oltre 3 mila piante; 5) A2A, in Sicilia 17,5 milioni di euro di investimenti
In questo numero del Tg Ambiente, realizzato in collaborazione con Italpress:
1) Economia circolare, il Conai premia due giovani giornalisti: Si è tenuta ad Ecomondo, presso la Fiera di Rimini, la cerimonia della prima edizione del premio per Giornalisti italiani, promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggi, la Fenice Conai per il giornalismo ambientale giovane, premio che ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e dell’ordine dei giornalisti.
Neutralità climatica, le Regioni del Centro-Sud meglio del settentrione
2) 370 milioni di metri cubi di biogas dai rifiuti organici: Promuovere e strutturare in tutta Italia, il sistema di raccolta e riciclo del rifiuto organico, anche sfruttando le risorse del piano nazionale di ripresa e resilienza, e la proposta che il consorzio italiano compostatori, lancia al nuovo governo nel corso della conferenza nazionale sul compostaggio e di gestione anaerobica che si è svolta a Ecomondo a Rimini
3) Quattro comunità forestali sostenibili premiate a Ecomondo: Sono stati assegnati alla fiera di Ecomondo a Rimini, i premi comunità forestali sostenibili da PFC Italia e Legambiente, pensati per sostenere e rilanciare le buone pratiche di gestione forestale nelle aree interne di tutta Italia
Sostenibilità, l’INPS punta sulla progettazione a zero emissioni
4) A Udine un bosco urbano con oltre 3 mila piante: Agire oggi per lasciare alle nuove generazioni un mondo migliore, nasce a Udine in nuovo bosco urbano alla periferia est della città. Progetto realizzato dal comune di Udine e Arbolia, società benefit nata per sviluppare nuove aree verdi in Italia con il supporto di Genertel la compagnia assicurativa diretta di generali e Accenture.
Commercio illegale di tigri, WWF: “In 22 anni 3.377 sequestri in 50 Paesi”
5) A2A, in Sicilia 17,5 milioni di euro di investimenti: Pianeta persone e prosperità sono queste le parole chiave della prima edizione del bilancio di sostenibilità territoriale della Sicilia che A2A ha presenta a Milazzo in provincia di Messina. Il documento raccontato dal Direttore Generazione e Trading Lorenzo Giussani, fa il punto sulle prestazioni ambientali, economiche e sociali del gruppo che nell’isola nel 2021 ha distribuito oltre 31 milioni di Euro di valore economico, e investito 17,5 milioni in infrastrutture ed impianti.