In questa puntata del Magazine parliamo di ecofemminismo, una corrente di pensiero che lega le lotte per i diritti delle donne con quelle per la salvaguardia dell’ambiente.
Esiste, quindi, un elemento che lega lo sfruttamento delle donne con lo sfruttamento delle risorse, il patriarcato al capitalismo sfrenato. Le donne, a causa della posizione subalterna nella quale sono state relegate per secoli, sarebbero allora particolarmente capaci di elaborare una strategia di difesa della natura che parte dalla fine delle marginalizzazioni dei gruppi più deboli.
Ospite del magazine è Silvana Galassi, autrice di “Dalla parte di Gaia. Teorie e pratiche di ecofemminismo“, il libro racconta la storia del movimento che vanta eco eroine come Julia “Butterly Hill”, Francia Marquez Mina o Lisa Simpson.
Galassi ci racconta anche quali strumenti possono essere ereditati dalle attiviste di oggi nella prosecuzione della lotta ecofemminista.