Earth Day 2024, gli ambientalisti: "Stop alla plastica per salvare la Terra"

Earth Day 2024, gli ambientalisti: “Stop alla plastica per salvare la Terra”

Tabella dei Contenuti

In occasione dell’Earth Day 2024, gli ambientalisti chiedono a governi e imprese una riduzione del 60% della produzione delle plastiche entro il 2040.

Planet vs. Plastics” ovvero “Il Pianeta contro la Plastica“. Questo il tema della 54° edizione dell’Earth Day, cioè la Giornata della Terra, in calendario ogni 22 aprile, per sensibilizzare alla tutela della nostra unica ma fragilissima Casa. Una ricorrenza che – dopo essere nata nel 1970 per protestare contro lo sversamento di dieci milioni di litri di petrolio in mare al largo di Santa Barbara, in California, negli Stati Uniti d’America – coinvolge oltre un miliardo di persone in 193 Paesi del Globo. A organizzare l’evento, oggi come allora, l’omonima Organizzazione Non Governativa Earth Day che chiede una riduzione del 60% della produzione delle plastiche entro il 2040.

Tra le istanze degli ambientalisti a governi e imprese, la promozione di una nuova consapevolezza pubblica sui danni causati da bicchieri e piatti non riciclabili a uomini, animali e biodiversità, lo stop alla fast fashion e l’investimento in un mondo plastic-free. “Questo materiale scorre nel nostro flusso sanguigno, aderisce ai nostri organi interni e trasporta metalli pesanti causa di cancro. La Campagna “Planet vs. Plastics” è una chiamata alle armi per salvaguardare la salute di ogni essere vivente sul pianeta Terra“, commenta il Presidente dell’Earth Day, Kathleen Rogers.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da EARTHDAY.ORG (@earthdaynetwork)

Pubblicità
Articoli Correlati