Uno spettacolo di danza, prosa e musica che racconta in 15 scene la storia di una coppia di amanti, in anteprima al Teatro della Visitazione il 7 aprile dalle ore 18.00.
15 scene, quindici atti, da Bukowski a Neruda, da Alda Merini a D’Annunzio, da Konate a Fabrizio de Andre, grandi autori interpretati in poesia e danza che raccontano la vita di una coppia di amanti.
Questa è la sinossi dello spettacolo DUE, Poesie in Danza, in scena in anteprima al Teatro della Visitazione il 7 aprile alle ore 18.00.
“È uno spettacolo di teatro danza in 15 scene, che raccontano l’evoluzione di una storia d’amore tra due amanti,” spiega Silvio Tufanari, regista e autore dell’opera.
“Si passa dalle poesie di Konate, Gibran, Bukowski, Neruda, D’Annunzio, addirittura c’è un pezzo di Fabrizio De Andrè recitato in prosa. La storia racconta l’evoluzione di un amore dalla conoscenza, la passione, la rottura, il litigio, l’allontanamento, il riavvicinamento e poi anche quella che è la perdita dell’amore.”
Una rappresentazione messa in atto grazie alla presenza di 6 interpreti d’eccezione, 4 ballerini (Eleonora Bertini, Rebecca Casdia, Gabriele Colagrossi e Antonio Murro) e due attori (Daniela Fischetti e Angelo Buttigè).
L’appuntamento è quindi per il 7 aprile al Teatro della Visitazione, via dei Crispolti 142
Per info: duepoesieindanza@gmail.com