Secondo i tecnici che stanno intervenendo sul disastro ambientale delle Isole Mauritius, il peggio potrebbe ancora non esser arrivato, nonostante la fuoriuscita di petrolio dalla nave giapponese paia terminato. Nel frattempo gli isolani provano a fermare il petrolio in tutti i modi, anche usando capelli umani.
La nave giapponese che 2 settimane fa si è incagliata su una scogliera delle Isole Mauritius ha finalmente smesso di perdere petrolio in mare, ma tecnici e funzionari pubblici invitano alla cautela e avvisano che il peggio potrebbe ancora non essere passato.
I conservazionisti hanno affermato che stanno iniziando a trovare pesci morti e uccelli marini coperti di petrolio, aumentando i timori di una catastrofe ecologica nonostante una massiccia operazione di pulizia locale che include la creazione di bracci galleggianti da foglie e capelli umani.
Absolutely shattered by the ecological crisis faced by Mauritius. These pictures of the oil spill, wrecking our most beautiful lagoons, were taken by my friend Eric Villars on his flight to Rodrigues this morning. #mauritius #oilspill #wakashio #bluebay #coralreefs #marinepark pic.twitter.com/DRTLthCZw1
— Priya Hein (@PriyaHein) August 7, 2020
Il Primo Ministro mauriziano Jugnauth ha detto che la perdita da un serbatoio dell’olio danneggiato a bordo della nave colpita, la MV Wakashio, si era fermata ma che c’erano ancora 2.000 tonnellate di petrolio in altri due serbatoi non danneggiati.
“La squadra di salvataggio ha osservato diverse crepe nello scafo della nave, il che significa che stiamo affrontando una situazione molto grave“, ha detto Jugnauth in un discorso televisivo.
“Dobbiamo prepararci per lo scenario peggiore. È chiaro che a un certo punto la nave cadrà a pezzi. ”
Mauritius, una marea nera nell’Oceano Indiano: dichiarato lo stato d’emergenza ambientale
Le Isole Mauritius hanno dichiarato lo stato di emergenza e la Francia ha inviato aiuti in quella che il gruppo ambientalista Greenpeace ha detto potrebbe essere una grave crisi ecologica. Anche il Giappone ha inviato aiuto.
“Stiamo iniziando a vedere pesci morti. Stiamo iniziando a vedere animali come i granchi coperti di petrolio, stiamo iniziando a vedere gli uccelli marini coperti di petrolio, compresi alcuni che non è stato possibile salvare “, ha detto Vikash Tatayah, direttore della conservazione presso la Mauritius Wildlife Foundation, un’organizzazione non governativa.
Il vicino Blue Bay Marine Park, noto per i suoi coralli e una miriade di specie di pesci, è finora sfuggito ai danni, ma una laguna contenente una riserva naturale dell’isola, l‘Ile Aux Aigrettes, è già ricoperta di petrolio, ha detto.
Russia, ancora uno sversamento di liquami tossici nell’area già devastata dal petrolio VIDEO
Si stima che finora siano fuoriuscite almeno 1.000 tonnellate di petrolio, con 500 tonnellate recuperate.
I mauriziani stanno facendo barriere di foglie di canna da zucchero, bottiglie di plastica e capelli che le persone stanno volontariamente tagliando e facendoli galleggiare sul mare per prevenire la diffusione della fuoriuscita di petrolio, ha detto a Reuters Romina Tello, residente dell’isola.
WATCH | How Mauritius is using human hair to mop up disastrous oil spill: Fuel has spilled from a Japanese bulk carrier that ran aground on a reef in Mauritius on July 25 2020. https://t.co/isDV96Ms46
— SA Breaking News (@SABreakingNews) August 11, 2020
“I capelli assorbono l’olio ma non l’acqua”, ha detto per telefono Tello, fondatore di Mauritius Conscious, un’agenzia di eco-turismo.
“C’è stata una grande campagna intorno all’isola per ottenere i capelli”, ha detto Tello, 30 anni, che ha trascorso il fine settimana aiutando a pulire i fanghi neri dalle paludi di mangrovie.
It won’t make your newsreel but it will reach #RedCrescent emergency response teams. Oil tanker is leaking off coast of Mauritius! @CMauritanien volunteers helping to clean coast and to make “retention booms” w/sugar canes leaves to keep more oil from reaching coast. @YoucefAC pic.twitter.com/IWjFs1jtc3
— Robert Kaufman (@KaufmanR) August 10, 2020
I video pubblicati online hanno mostrato volontari che cucivano foglie e capelli in reti che galleggiano sulla superficie e racchiudono l’olio fino a quando non può essere aspirato dai tubi.
Centri di immersione, pescatori e altri si sono uniti allo sforzo di pulizia, con pensioni che offrono alloggio gratuito a volontari e parrucchieri che offrono sconti a coloro che donano i capelli, ha detto Tello.