Disability Pride 2022: “Il mondo della disabilità esiste e vuole essere incluso”

Si è tenuta a Roma l’edizione 2022 del Pride che vede il mondo della disabilità mettersi in mostra per abbattere le barriere culturali che impediscono la piena inclusione delle persone con disabilità.

Una giornata per celebrare l’orgoglio disabile. Il Disability Pride 2022 torna a Roma con giochi, dibattiti e stand informativi presso il parco Shuster. L’idea del Pride è di far da megafono alle voci di chi ha una disabilità e di chi di queste persone si prende cura, facendole uscire dalle quattro mura che spesso le confinano al chiuso. Tante le associazioni che hanno presentato la propria realtà negli stand dedicati.

Carmelo Comisi, ideatore del Disability Pride, ha dichiarato a Teleambiente: “Il Disability Pride è un modo per far presente alla società civile, con una serie di iniziative che organizziamo, adesso addirittura con più Disability Pride in diverse città, che il mondo della disabilità c’è, esiste e vuole essere incluso. Questa inclusione non passa soltanto per dei provvedimenti che possono prendere le amministrazioni e i governi, ma anche abbattendo le barriere culturali. Il Disability Pride si propone anche questo. Come cerchiamo di abbattere queste barriere culturali? Facendoci conoscere”.

Articolo precedenteElezioni 2022, ecco le proposte di tutti i partiti politici su ambiente, energia e sostenibilità
Articolo successivoCane salvato dalla guerra in Ucraina si sdraia nella valigia della veterinaria per non farla andare via