L’accesso a un’alimentazione sana, adeguata, sostenibile e nutriente è un diritto umano fondamentale. Nonostante ciò rimane un miraggio per milioni di persone anche all’interno dell’Unione europea, dove un quinto della popolazione non ha mezzi sufficienti per nutrirsi adeguatamente.
Parte da questa premessa l‘iniziativa dei cittadini europei sul diritto al cibo. La proposta comprende l’istituzione di un Consiglio alimentare europeo e la difesa dei diritti dei contadini a un reddito dignitoso.
L’iniziativa è un diritto che l’Unione riserva ai suoi cittadini, se infatti una proposta raggiunge il milione di firme in 12 mesi e 7 Paesi membri, questa viene presentata alla Commissione che può decidere quale azione intraprendere per rispondere all’istanza proposta dai suoi cittadini.
A Roma è stata presentata l’iniziativa adottata da diverse realtà in Europa, a breve verrà comunicata la data di inizio della raccolta firme.