
Dal 15 dicembre 2019 fino al 29 marzo 2020 a Lanuvio Roma, nella zona dei Castelli Romani, World of Dinosaurs, la grande mostra a tema preistorico che ha entusiasmato migliaia di spettatori nelle più importanti località d’Italia e d’Europa con 50 riproduzioni di dinosauri e loro successori a grandezza naturale.
Organizzata dalla Wonderworld Entertainment con la collaborazione dell’Associazione Verriguud nell’ambito del progetto di promozione dei territori Parcoscenico, la grande mostra a tema preistorico “World of Dinosaurs” finalmente arriva a Lanuvio (Rm) nella zona dei Castelli Romani.
Verranno presentati oltre 50 modelli di dinosauri a grandezza naturale; tutte le riproduzioni sono state realizzate grazie alla collaborazione di scienziati e sono sorprendentemente realistiche e curate nei dettagli.
Natale a Roma 2019, tutti gli eventi in programma nella capitale
Dal T-Rex, triceraptos, suchomimus, al diplodocus, con i suoi 30 metri di lunghezza, fino al Stegosaurus, non è stato dimenticato nessun famoso dinosauro.
Si potranno vedere così da vicino, in tutta la loro grandezza, da poterli addirittura quasi “toccare”!
Oltre ai modelli di dinosauro si potranno ammirare anche i protagonisti del Pleistocene. Spettacolari riproduzioni degli animali preistorici resi famosi dal film “Ice Age” (l’Era Glaciale), come il “mammut”, il “bradipo” e tanti altri a noi meno conosciuti!
Allestita nella suggestiva location del Casale della Mandria, un vero e proprio “museo a cielo aperto” con straordinarie sculture, installazioni artistiche e “tempio” del mangiar sano, la mostra rappresenta un interessante approfondimento sul mondo di questi affascinanti giganti della preistoria. Un viaggio a ritroso nel tempo tra natura, scienza, arte.
Bentornato Spelacchio! Si accendono le luci dell’albero di Natale di Roma
L’obiettivo di questa esposizione è quelle di presentare i giganti della preistoria nel modo più realistico possibile. Con informazioni di base, la mostra intende avere anche un’importante valenza didattico-educativa: suggestiva e scientifica, ma spiegata in maniera semplice, rappresenta un interessante approfondimento sulle condizioni di vita, forme e dimensioni di una specie che una volta ha dominato la nostra terra!
MOSTRA APERTA:
tutti i giorni orario continuato 9:30 -16:30 ultimo ingresso entro ore 16:00.
INGRESSO A PAGAMENTO:
Tariffe d’ingresso e info mostra su www.dinosaurilanuvio.it
INFOLINE: 3331657725
oppure scrivi a: info@dinosaurilanuvio.it