Al via da domani Didacta Italia – Edizione Puglia, l’evento dedicato al mondo della scuola

Al via da domani Didacta Italia – Edizione Puglia, l’evento dedicato al mondo della scuola

Tabella dei Contenuti

Tutto pronto per Didacta Italia – Edizione Puglia, il prestigioso evento nazionale dedicato al mondo della scuola, in programma da mercoledì 16 a venerdì 18 ottobre nella Nuova Fiera del Levante di Bari

Tre giorni full time per la formazione dei docenti di ogni ordine e grado e per l’aggiornamento di tutti i professionisti del comparto scuola, con 170 eventi del programma scientifico e oltre 1000 calendarizzati da parte delle oltre 150 aziende ed enti partecipanti. Tutto questo è Didacta Italia – Edizione Puglia che in programma da mercoledì 16 a venerdì 18 ottobre nella Nuova Fiera del Levante di Bari.

Didacta dalla Sicilia alla Puglia

Dopo il successo ottenuto in Sicilia, l’evento si propone per la prima volta in Puglia in un’area di oltre 12.000 metri quadrati. Dall’editoria all’edilizia, passando per tecnologie, arredi, cancelleria, servizi, didattica museale, destinazioni turistiche, formazione all’educazione musicale e molto altro, la Fiera sarà un luogo di incontro imperdibile per tutti i livelli di istruzione e formazione. Didacta Italia – Edizione Puglia è organizzata da Firenze Fiera con la presenza istituzionale della Regione Puglia e si avvale di un Comitato organizzatore di cui fanno parte (a fianco di Firenze Fiera), il Ministero dell’Istruzione e Merito, il Comune di Bari e gli Uffici scolastici regionali di Puglia, Basilicata, Molise, Calabria, Campania e Sicilia.

Il commento dell’Assessore regionale

Didacta sarà un’esperienza straordinaria per la Puglia, in cui sarà restituito un grande protagonismo al territorio e alle tante eccellenze del nostro sistema scolastico e formativo – ha dichiarato l’assessore regionale Sebastiano LeoTra le tante novità che caratterizzeranno l’edizione pugliese segnalo la presenza di Before, un’innovativa Welcome area, ad ingresso gratuito, pensata da Regione Puglia per attrarre un pubblico più ampio  e il percorso formativo realizzato con 18 ordini professionali, degli architetti e degli ingegneri, sul tema dell’architettura scolastica. Il Before sarà anche la tappa finale dello straordinario tour sull’orientamento universitario in barca a vela con cui stiamo circumnavigando la Puglia in questi giorni”.

Il commento di Paola Concia

Sono moltissime le iscrizioni dei docenti e dei dirigenti scolastici al programma scientifico. Per fortuna oggi, dalle ore 14, verrà riattivata la Carta del Docente da parte del MIM e sarà possibile utilizzarla per l’acquisto del biglietto. Il mio invito è a partecipare e a continuare ad iscriversi, per coloro che non l’avessero ancora fatto” ha dichiarato Paola Concia di Didacta Italia.

La dedica a Gaetano Salvemini

L’edizione pugliese di Didacta è dedicata a Gaetano Salvemini, e sarà arricchita dalla presenza di di “Before”, un’innovativa Welcome area, ad ingresso gratuito, in cui saranno raccontate le eccellenze del sistema di formazione terziaria della Puglia ma non solo. Coding e robotica educativa, scuole che promuovono la salute, percorsi didattici per l’inclusione e la solidarietà, innovazione e media education, povertà educative, ma anche musica, audiovisivo, lirica tra i banchi di scuola. Largo anche ai temi del lavoro, alle professioni del futuro e alla qualità dei luoghi dell’apprendimento. Tutte esperienze che saranno raccontate nei padiglioni 17 e 18, in cui è prevista anche la tappa finale del tour in barca a vela sull’orientamento universitario che dopo aver animato i porti di Taranto, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Brindisi e Manfredonia approderà proprio nella Fiera di Bari.

Come partecipare

Tutti gli eventi in programma nella Main Hall daranno diritto all’ingresso gratuito ali padiglioni della Fiera Didacta Italia – Edizione Puglia, previa registrazione al link. Per iscriversi e partecipare agli eventi formativi è necessario consultare il programma scientifico sul sito e selezionare le attività di interesse, completando la procedura con l’acquisto del biglietto direttamente sul portale, utilizzando anche la Carta del docente.

Pubblicità
Articoli Correlati