Deruta (Pg), acceso l’albero di Natale in ceramica più grande del mondo

In Umbria, a Deruta, all’ ‘ombra’ dell’Albero di Natale in ceramica più grande del mondo, ci sono tantissime iniziative fino all’epifania. In un’atmosfera incantevole avvolta da magia, con la presenza dell’ospite d’onore Anna Falchi, il primo cittadino, Michele Toniaccini, ha acceso l’albero, aprendo il Borgo di Natale.

L’albero di Natale in ceramica più grande del mondo è a Deruta, in provincia di Perugia, in Umbria.

La sua tradizionale accensione, che ha dato così ufficialmente il via al ricco programma di iniziative natalizie tra arte, cultura e maioliche, che si protrarranno fino all’epifania, è avvenuta per mano del primo cittadino Michele Toniaccini insieme all’ospite d’onore Anna Falchi.

Deruta (Pg), acceso l’albero di Natale in ceramica più grande del mondo, foto Michele Toniaccini ed Anna Falchi

Nel corso dell’iniziativa in cui si è parlato anche di solidarietà e di donazione di organi, è stato presentato il nuovo video promozionale ‘Buon Natale a Deruta’.

La soddisfazione del sindaco di Deruta, Michele Toniaccini.

“L’accensione ha detto il sindaco – è sempre un momento suggestivo perché rappresenta il simbolo non solo della grande capacità artigianale e artistica dei nostri maestri ceramisti, ma anche un simbolo di speranza, di pace e di bellezza, espressione dell’eccellenza del nostro territorio”.

“É un invito a riscoprire il valore delle tradizioniha aggiunto Michele Toniaccini e a vivere il Natale in un’atmosfera di autentica magia. Trascorrere questo momento insieme alla comunità unità, è un qualcosa di straordinario. Abbiamo parlato di pace con Padre Gian Maria Polidoro ed anche di donazione di organi con il presidente provinciale di Aido”.

“É stata l’occasione ha sottolineato Toniacciniper raccontare la storia di una nostra concittadina, Azzurra, che ha superato un momento difficile della sua vita ricevendo due organi, dando una speranza in più a sé stessa ed alla propria famiglia”.

“Insiemeha continuato Michele Toniaccini – abbiamo voluto accendere questa luce dell’albero, una luce di speranza che deve riscaldare i nostri cuori. Voglio ringraziare naturalmente tutta l’amministrazione comunale ed in modo particolare anche le pro loco del territorio, la Pro Deruta con la quale abbiamo coordinato questo bellissimo momento, ma anche tutti i volontari che indistintamente hanno dato un contributo importante alla realizzazione di un evento che ormai è diventato tradizione”.

“Vogliamoha ribadito Toniacciniche l’albero di Natale in ceramica più grande del mondo diventi un simbolo di pace, ma soprattutto un simbolo della ricchezza che è rappresentata dalla tradizione artistica di questa arte che i nostri artigiani tramandano da generazione in generazione e diventa sempre più preziosa, con le opere d’arte che vengono custodite a Deruta, nei migliori musei al mondo, ma anche nelle nostre botteghe artigiane”.

Alle dichiarazioni di Toniaccini sono seguite quelle della madrina dell’evento, l’attrice Anna Falchi che ha avuto parole di elogio per la bellezza del piccolo borgo umbro.

“Sono molto felice di essere a Deruta ha riferito Anna Falchie di aver conosciuto questa comunità molto affettuosa. Deruta è una città conosciuta nel mondo per l’arte della ceramica ed è preceduta dalla sua fama. Io ci passo molto spesso quando vado in Romagna, ma non mi sarei mai aspettata di essere qui come madrina per l’accensione dell’albero in ceramica più grande del mondo”.

“É stata una giornata molto emozionante – ha raccontato l’attricefatta di incontri molto particolari che toccano in cuore. Abbiamo parlato della pace con l’auspicio che, non solo nei periodi di festa, ci sia la volontà di stare in pace con tutti. Quello che auspichiamo è naturalmente la pace nel mondo, tra i popoli che in questo momento non potranno vivere il Natale con il cuore leggero, così come lo facciamo noi”.

“Poi – ha ricordato Anna Falchi c’è stata anche la generosità di persone che, con la donazione degli organi, hanno donato attraverso la loro uscita dalla vita, una speranza ad altre persone che hanno difficoltà. Spero che la gente capisca che la generosità può esserci anche dopo che non ci siamo più”.

“Una giornata ricca ed intensaha concluso Anna Falchi con incontri, storie e persone, che mi rimarrà sempre nel cuore. Buone feste a tutti”.

Tante iniziative, mostre ed eventi che faranno vivere Deruta nel periodo natalizio fino a domenica 12 gennaio. Un’occasione per visitare la città della Ceramica un un momento particolare dell’anno.