Delfini. Uno studio condotto nel Brasile meridionale ha mostrato la cooperazione tra delfini e pescatori. Gruppi di cetacei in cerca di cibo, “aiutanti” di pescatori muniti di reti. Lo studio ha rilevato la presenza di “legami sociali” che unirebbero questi mammiferi marini, a prescindere dalla parentela, dall’età, dal sesso, e anche dalla stretta ricerca di cibo.
Nel Brasile Meridionale i delfini tursiapi vanno a caccia di pesci al fianco di pescatori muniti di reti. Il video di National Geographic mostra la collaborazione tra delfini e pescatori: i cetaceai metteno in fuga i banchi di muggini per catturare i pesci rimasti isolati, mentre i pescatori avvistano i banchi di muggini – che non potrebbero diversamente individuare – proprio osservando i movimenti delfini, quindi lanciano le loro reti. Nel cercare di dividere i banchi, i delfini spingono, infatti, i pesci verso la riva, dove le reti dei pescatori li attendono.
Catecei mutilati a causa dei pescherecci. Attivisti Sea Sheperd: “Fino a 10000 morti all’anno”
Cetacei, fai attenzione! 2.0 Al via la campagna per la salvaguardia nel Mediterraneo
Il magico scatto immortalato al largo di Otranto
Catacei finalmente liberi. Erano destinati al mercato cinese