Nella quarta puntata di CrescimiTu la dottoressa Ilaria Caprioglio ha raccontato la sua esperienza personale con il bullismo e il cyberbullismo
Imprenditrice, ex sindaco di Savona, Ilaria Caprioglio è autrice di numerosi saggi sui temi adolescenziali e in particolare di un libro intitolato “Cyberbullismo: la complicata vita sociale dei nostri figli interconnessi”. “Ho iniziato perché ho sofferto da adolescente di disturbi del comportamento alimentare e tra le vittime del cyberbullismo ci sono ragazze che non ricoprono i canoni estetici dettati dai media. Quindi il mio percorso è partito da lì” ha raccontato.
Lo sport come strumento per combattere i disagi
“Come avvocato mi sono occupata, con la polizia postale di bullismo e cyberbullismo. Poi l’ultimo impegno che ho avuto è con la procura generale dello sport presso il CONI e abbiamo creato delle lezioni per sensibilizzare sulle politiche di salvaguardia. Infatti ci siamo resi conto che durante la pandemia e l’isolamento sociale dei giovani c’è stata una recrudescenza di varie problematiche adolescenziali, tra cui cyberbullismo, bullismo, anoressia e autolesionismo. Dobbiamo allora partire nuovamente dalle istituzioni e lo sport è un’istituzione potente e importante, perché se il giovane non ascolta il genitore e l’insegnante, ascoletà l’allenatore i modelli di riferimento, come gli atleti.