Federico Giannone, consigliere del CORECOM Lazio, ha spiegato quali sono le iniziative messe in campo per contrastare il fenomeno del cyberbullismo
Il cyberbullismo è un fenomeno sempre più diffuso, in particolare tra i più giovani. Secondo gli ultimi dati, infatti, nella fascia d’età degli 11 anni risultano vittime di cyberbullismo circa il 17% dei maschi e il 21% delle femmine. Se ne è parlato nella quarta puntata di CrescimiTu con Federico Giannone, consigliere del CORECOM Lazio.
L’emergenza educativa alla base del cyberbullismo
Secondo il Dottor Giannone, tra le motivazioni della crescita di casi di cyberbullismo c’è un’emergenza educativa: “la famiglia è sempre meno presente nell’educazione dei figli, i genitori sono impegnati per lavoro. A questo si aggiunge il gap digitale, per cui i genitori non conoscono le modalità di approccio alla rete e finiscono per sottovalutare l’intero fenomeno”.
Le iniziative del CORECOM Lazio per contrastare il cyberbullismo
Il CORECOM Lazio svolge una serie di iniziative importanti che coinvolgono le scuole e le famiglie: “Noi organizziamo una serie di incontri nelle scuole e mettiamo a confronto esperti come componenti della polizia postale, psicologi, personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, esperti del Corecom, per cercare di parlare con i ragazzi in maniera semplice e immediata e fargli capire il corretto approccio alla rete”.