Home Attualità Crisi climatica, il 2024 potrebbe diventare l’anno più caldo della storia

Crisi climatica, il 2024 potrebbe diventare l’anno più caldo della storia

Crisi climatica, il 2024 potrebbe diventare l'anno più caldo della storia

Ad affermarlo è Copernicus, l’ex Global Monitoring for Enviroment and Security (GMES), attraverso un nuovo bollettino.

Il 2024 potrebbe essere l’anno più caldo della storia. Ad affermarlo è Copernicus, l’ex Global Monitoring for Enviroment and Security (GMES), attraverso un nuovo bollettino. Secondo l’organismo dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e della Commissione Europea, il pianeta Terra sta vivendo giornate afose, calde e bollenti, nonostante a luglio 2024 siano terminati sia i 13 mesi consecutivi con temperature da record sia il fenomeno climatico ribattezzato “El Niño“. Inoltre, sempre a detta di Copernicus, con una media globale mensile di 16,91°C, luglio 2024 si conferma, oltre al secondo luglio più caldo di sempre, il secondo mese più caldo della storia, sotto il record di luglio 2023, più incandescente di appena, si fa per dire, 0,04°C.