Creme anti-age per combattere le rughe, ma funzionano davvero?

Quanto ci costa combattere i segni dell’età e, soprattutto, servono davvero le creme anti rughe? Ce lo spiega il chimico Fabrizio Zago.

Nell’industria dei cosmetici le creme più utilizzate sono sicuramente quelle anti-age, quelle per ringiovanire la nostra pelle. Ma funzionano davvero?

L’opinione di uno fra i massimi esperti europei in materia, il chimico Fabrizio Zago, che ha partecipato alla definizione dei criteri di certificazione dell’etichetta Ecolabel, ed ideatore del portale e dell’app Ecobiocontrol per scoprire l’impatto ambientale degli ingredienti di cosmetici e detergenti.

Per rendere leggere alcune lezioni o altri interventi, dico spesso che l’unico modo per andare contro l’età, è di gettare nella spazzatura la propria carta d’identità. Ma senza essere così drastici dobbiamo approfondire un paio di concetti. – spiega Zago a TeleAmbienteIl primo è rispondere alla domanda ‘cos’è una ruga’? Ebbene non è altro che la ‘rottura, un cedimento’ del tessuto connettivo che si trova sotto l’epidermide. Quando si è giovani lo spessore della pelle è elevato e molto elastico, ben nutrito. Col passare degli anni lo spessore e l’elasticità si riduce e spesso ‘cede’, soprattutto nelle linee di espressioni perché più sollecitate, ed ecco apparire la ruga”.

“Bisogna idratare e nutrire la pelle quando di rughe non ce ne sono. – conclude Zago –  In questo modo l’elasticità, la struttura e lo spessore della pelle rimane elevato e si sconfiggono le rughe prima che si formino. Prevenzione”.

Tutte le altre pillole del chimico Fabrizio Zago QUI