Home Attualità COSTA RICA, BANDIRE LA PLASTICA USA E GETTA ENTRO IL 2021

COSTA RICA, BANDIRE LA PLASTICA USA E GETTA ENTRO IL 2021

Perché è pericolosa la plastica? Un semplice tappo, nel tempo necessario alla sua totale scomparsa dalla Terra, può potenzialmente uccidere centinaia di animali marini. È per questo che da qualche tempo a questa parte si è iniziato a parlare di bandire la plastica usa e getta. Il Costa Rica sta intraprendendo azioni incredibilmente forti contro i rifiuti di plastica e ha messo in campo un piano d’azione che arriverà a vietare l’utilizzo di ogni forma di plastiche monouso entro l’anno 2021. Ovvero, la plastica usa e getta, dalle cannucce alle bottiglie, passando per le posate, le tazze e le borse della spesa. Il governo Costaricense sta offrendo incentivi alle imprese, oltre a investire nella ricerca di alternative alla plastica usa e getta per raggiungere il suo obiettivo. Si calcola che ogni minuto un camion pieno di spazzatura finisca negli oceani causando dei danni inestimabili alla fauna selvatica marina. E andando oltre, secondo una stima, si prevede che entro il 2050 il 99% degli uccelli marini, (praticamente tutti ndr) avrà ingerito o ingerirà abitualmente plastica, con le prevedibili conseguenze che tutti possiamo immaginare.

Eliminare entro i prossimi quattro anni ogni traccia di plastica usa e getta  sarà l’ennesimo obiettivo raggiunto da questa nazione, un esempio da seguire.