L’attore Leonardo DiCaprio ha crea un fondo alimentare per distribuire aiuti a chi soffre la fame in questa emergenza coronavirus, da chi ha un reddito basso a chi perso il lavoro.
DiCaprio ha creato un fondo, nato con il supporto di Apple e Ford Foundation, in favore di chi sta lottando contro la recente crisi alimentare. Si chiama America’s Food Fund. Insieme alla Apple e Laurene Powell Jobs e con la Ford, la raccolta fondi è partita con un’offerta 12 milioni di dollari.
Incendi Australia, DiCaprio dona 3 milioni di dollari con la sua associazione
Tali aiuti verranno ridistribuito alle comunità che stanno combattendo contro il coronavirus, in particolare quelle famiglie che sopravvivono con un reddito molto basso, oppure chi ha perso il lavoro, gli anziani e i minori che si affidano al pasto scolastico per nutrirsi giornalmente.
Coronavirus, Schwarzenegger consegna 50mila mascherine: “Noi dobbiamo fare la nostra parte”
Un progetto molto importante la cui portata non va sottovalutata, nato da un’idea dello stesso DiCaprio con il supporto di Laurene Powell Jobs e che potrà avanzare anche grazie al lavoro di World Central Kitchen e Feeding America. Le due associazioni sono da sempre impegnate nel dare conforto alimentare alle categorie più fragili e bisognose. Come sostiene lo stesso attore attraverso la sua pagina Instagram, tutti i soldi raccolti verranno interamente devoluti alle due associazioni, che si occuperanno fisicamente della distribuzione dei pasti e del sostegno economico.
Coronavirus, per Guterres è “la più grande sfida dalla seconda guerra mondiale”
“Davanti a questa crisi, organizzazioni come World Central Kitchen e Feeding America ci hanno ispirati con il loro incrollabile impegno a nutrire le persone bisognose più vulnerabili . Li ringrazio per il loro instancabile lavoro in prima linea, meritano tutto il nostro supporto”, ha scritto DiCaprio.
DiCaprio a sostegno degli abitanti di New Delhi: “Azioni immediate contro l’inquinamento”
Poco dopo il lancio di America’s Food Fund, Oprah Winfrey è salita a bordo dell’iniziativa donando 1 milione di dollari, tra i 10 milioni che ha elargito a vari settori impegnati nella lotta contro il covid-19.