
Sono giorni difficili a causa delle misure restrittive adottate per limitare la diffusione del contagio da coronavirus. Dobbiamo restare a casa, solo così potremmo uscire da questa emergenza. Ma intanto possiamo dedicarci all’attività fisica, passare più tempo con la nostra famiglia e dedicarci alla lettura e all’autoproduzione. Ecco alcuni dei nostri consigli.
SPORT
Ora non avete più scuse! Quale miglior occasione se non questi giorni di quarantena per tenersi in forma? Potete farlo comodamente da casa, quando volete e soprattutto in maniera gratuita. La palestra Push Up di Roma ha messo a disposizione sul suo canale Youtube video di allenamenti gratuiti.
Total body, funzionale, posturale, corpo libero, tutte le attività che i personal trainer hanno ripreso per accompagnarvi in queste giornate e non sentirvi soli. Una bellissima iniziativa che ha avuto un grande riscontro tra gli utenti. Ogni settimana nuovi video seguendo la programmazione della palestra. Non siate pigri e approfittatene!
Coronavirus, dallo sport alla moda passando per la musica tutte le iniziative benefiche
RICETTE E AUTOPRODUZIONE
In questi giorni di emergenza l’autoproduzione diventa quasi indispensabile. Tra le varie problematiche di queste giornate c’è quella di come fare una spesa a lungo termine e quali prodotti acquistare. Sul blog autoproduciamo.it di Lucia Cuffaro trovate tanti consigli su come migliorare la nostra salute e rispettare l’ambiente ma soprattutto su come produrre facilmente in casa. Dai prodotti per l’igiene, alla cura del corpo, fino alle ricette contro gli sprechi e come cucinare gli alimenti non perdendo le loro capacità nutritive.
Lucia Cuffaro è ecologista, scrittrice, copresidente del Movimento della Decrescita felice ed ha una sua rubrica eco ad “Uno Mattina in famiglia” su Rai1.
Coronavirus, il paese unito tramite i social lancia iniziative al grido di “Andrà tutto bene”
ATTIVITÀ PER BAMBINI
L’associazione “L’arcolaio” di Aurelia Cipollini e Marzia Quartini propone “Fiabe al telefono”: tutti i martedì e giovedì telefonando dalle 17 alle 19 al 3491884928 si può ascoltare una favola letta dalle due attrici, che dura dai 3 ai 6 minuti.
E se avete perso una fiaba basta mandare un messaggio su WhatsApp allo stesso numero per farvi mandare le registrazioni. “Vorremo saltare da una città all’altra e spalancare le finestre con le nostre storie: storie dalla Sicilia, dalla Toscana, dalla Svezia, dal Giappone – spiegano le due ideatrici – sono storie che non fanno male, sono le storie che ci uniscono e che ci fanno sentire un po’ più vicini e un po’ meno soli.”
Smartworking e Coronavirus, il 18 e il 25 marzo webinar del Centro Studi Inaz
BIBLIOTECA DIGITALE
L’Unesco ha avuto l’idea di dare accesso libero alla biblioteca digitale mondiale su internet. E’ già disponibile su internet attraverso il sito. Si tratta di un archivio di oltre 19mila documenti storici ad accesso libero, provenienti da 193 Paesi nel mondo.
“Sappiamo che molti di voi sono a casa e che le pareti sembrano sempre più opprimenti. E allora … scoprite la Biblioteca Digitale Mondiale: si può avere accesso gratuito a migliaia di libri, documenti e foto provenienti da tanti Paesi e culture”, ha postato su Twitter, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco).
We know many of you are home and the walls are closing in.
So… get to know the World Digital Library: free access to thousands of books, documents & photos from all countries and cultures.
Check it out here ➡️https://t.co/ePhdnUwfva#QuarantineLife #StaySafe #COVID19 pic.twitter.com/P5xZJ5PXUm
— UNESCO (@UNESCO) March 16, 2020
Coronavirus, Amazon assumerà 100,000 dipendenti per rispettare le spedizioni
ALTRI SERVIZI GRATUITI DIGITALI
Grandi imprese e grandi gruppi, sul sito del Governo, hanno messo a disposizione servizi gratuiti per aiutarci in questo momento difficile in cui è bene rimanere a casa
Ad esempio Vodafone elimina limiti di minuti e giga, Amazon mette a disposizione formazione e Prime Video,
Mondadori regala abbonamenti gratuiti per tre mesi ai magazine del Gruppo, La Repubblica gratis per 3 mesi,
La Stampa gratis per 3 mesi.
Tutti gli altri sevizi gratuiti a questo LINK.