Cop26, sono più di 80 i Paesi pronti a ridurre le emissioni di metano. Esulta Joe Biden dopo l’accordo: “Un impegno rivoluzionario”.
Cop26, sono più di 80 i Paesi che hanno aderito all’impegno globale volto a ridurre le emissioni di metano del 30% entro il 2030. L’annuncio è arrivato da Ursula von der Leyen. “Ridurre questo gas serra di un terzo rispetto ai livelli del 2020 rallenterà immediatamente il cambiamento climatico“, ha spiegato a Glasgow la presidente della Commissione europea.
Cop26: cos’è, che obiettivi si pone e perché è così importante per il pianeta
L’accordo raggiunto ha lasciato decisamente soddisfatto anche Joe Biden. “Si tratta di un impegno rivoluzionario, ci permetterà di evitare un ulteriore riscaldamento globale” – ha spiegato il presidente degli Stati Uniti – “Il metano ha causato circa la metà del riscaldamento che stiamo subendo oggi e dobbiamo ridurre le emissioni il più rapidamente possibile“.