Ecco la nuova versione di RECON, che permette di effettuare valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario per enti e cittadini che vogliono partecipare attivamente alla transizione energetica.
L’ENEA ha rilasciato la nuova versione di RECON, il simulatore online che consente di effettuare valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario sulle comunità energetiche rinnovabili e sui gruppi di autoconsumo collettivo. La versione 2.0 del simulatore è aggiornata al quadro legislativo e regolatorio attualmente in vigore in Italia e rappresenta un valido supporto anche per gli enti locali che vogliono favorire il coinvolgimento dei cittadini nella transizione energetica.
RECON è in grado di calcolare parametri come l’autoconsumo fisico e diffuso, l’autosufficienza energetica, la riduzione della CO2, i risparmi legati all’autoconsumo, i ricavi dalla vendita di energia, gli incentivi e i contributi di valorizzazione, i costi operativi e di gestione, i flussi di cassa attualizzati e tutti i principali indicatori finanziari.
Rispetto alla precedente versione, introdotta nel maggio 2021, il nuovo simulatore consente di analizzare le potenzialità delle comunità energetiche e dei gruppi di autoconsumo in base a diversi profili: consumer, prosumer e producer. I dati possono essere forniti su base mensile o annuale e riguardano anche le varie tecnologie disponibili per gli impianti, siano essi fotovoltaici, minieolici o mini-idroelettrici. L’analisi economica e finanziaria viene effettuata anche per ogni singolo impianto di produzione e considerando tutte le possibili forme di finanziamento: noleggio operativo, leasing, acquisto con capitale proprio e/o di debito, contributi in conto capitale e detrazioni fiscali.