Home Attualità Commissione Ue, rieletta Ursula von der Leyen: “Nuovo Green Deal entro 100...

Commissione Ue, rieletta Ursula von der Leyen: “Nuovo Green Deal entro 100 giorni”

Commissione Ue, rieletta Ursula von der Leyen “Nuovo Green Deal entro 100 giorni”

La nominata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è stata rieletta con 401 voti e promette nuovi impegni per clima e industria.

Ursula von der Leyen è stata rieletta presidente della Commissione europea dalla plenaria del Parlamento Ue. Con 401 voti a favore, 284 contrari, 15 astenuti e 7 schede vuote, von der Leyen è stata riconfermata per altri cinque anni. Presenti all’Emiciclo 707 votanti, mentre la maggioranza richiesta è di 360 voti.

von Der Leyen rieletta presidente Commissione Ue, i primi impegni per il clima

Nel suo discorso, von der Leyen ha esposto le sue linee guida citando due volte il Green Deal, del quale andranno rispettati gli obiettivi con “pragmatismo, neutralità tecnologica e innovazione”.

Tra gli obiettivi della presidente della Commissione Ue, anche la presentazione di un nuovo Clean Industrial Deal nei primi 100 giorni di mandato, che di fatto è il nuovo Green Deal chiesto dalle forze ambientaliste. In un’ottica di sviluppo industriale che vada di pari passo con la sostenibilità, Von der Leyen ha dichiarato di voler raggiungere l’obiettivo di riduzione dei gas serra del 90% per il 2040 come sancito nella Legge europea sul clima.

Ue, von der Leyen: “Nuovo pacchetto su industria chimica per fare chiarezza sui PFAS”

“L’impegno per la decarbonizzazione della nostra economia farà parte del nostro continuo passaggio a un modello di produzione e consumo più sostenibile, che conservi più a lungo il valore delle risorse nella nostra economia. Ciò sarà lo scopo di una nuova legge sull’economia circolare, che contribuirà a creare una domanda di mercato per le materie secondarie e un mercato unico per i rifiuti, in particolare per quanto riguarda le materie prime essenziali.”, si legge nelle linee guida per i prossimi cinque anni della Commissione europea pubblicate prima dell’intervento in Aula plenaria a Strasburgo della von der Leyen.

Tra gli obiettivi, anche fornire chiarimenti sui PFAS: “Presenteremo un nuovo pacchetto per l’industria chimica, con l’obiettivo di semplificare Reach e di fare chiarezza sulle ‘sostanze chimiche per sempre’, o PFAS”.