Si tratta del Falcone e Borsellino: per ogni studente che frequenta l’istituto comprensivo è stata donata una piantina, saranno loro a prendersene cura.
Coldiretti Lazio ha donato 700 piantine di ulivo, una per ogni studente iscritto, alla scuola Falcone e Borsellino di Morlupo (Roma). E saranno proprio i giovani alunni a prendersene cura. La consegna è stata effettuata dal sindaco, Ettore Iacomussi, che ha ringraziato il presidente di Coldiretti Lazio, Davide Granieri. Quest’ultimo ha spiegato: “Teniamo molto a questo progetto, è fondamentale sensibilizzare le nuove generazioni su temi come il rispetto per l’ambiente, la cura del territorio, l’importanza dell’agricoltura e di una corretta alimentazione, di cui l’olio è parte integrante“.
“Siamo certi che gli studenti avranno cura delle piantine di ulivo che hanno ricevuto e questo contribuirà a sviluppare una maggiore attenzione su tutti questi aspetti“, ha poi aggiunto Davide Granieri. Il presidente di Coldiretti Lazio ha sottolineato anche l’importanza simbolica dell’ulivo, che rappresenta la pace, specialmente in un periodo così delicato e complesso per la guerra in Ucraina.
“L’ulivo per noi vuole rappresentare la speranza di un cambiamento e generare fiducia nel futuro. Un futuro che potrebbe vedere proprio questi bambini interessarsi al mondo agricolo, e diventarne protagonisti. Come Coldiretti stiamo investendo molto nella formazione e lo facciamo in maniera sempre più strutturata” – ha concluso Davide Granieri – “Di recente abbiamo lanciato in collaborazione con Unaprol, anche una nuova figura professionale: l’Evologo. Una novità assoluta nel panorama formativo, che da un lato è volta a valorizzare e promuovere la filiera olivicola, dall’altro a creare nuovi posti di lavoro. Abbiamo, inoltre, fondato la prima Scuola nazionale dell’olio extravergine d’oliva Evoo School Italia, promossa da Unaprol, Coldiretti e Campagna Amica“.