“Noi mettiamo a disposizione degli strumenti per le aziende che vogliono portare nuovi capitali in altre aziende dei paesi partner e in Africa”, Marco Riccardo Rusconi, direttore AICS.
Articolo di Giorgia De Vita
Si aprono ancora una volta le porte di Fiera Roma per il Codeway Expo, l’evento dedicato al coinvolgimento di attori privati nella cooperazione internazionale e allo sviluppo sostenibile.
La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, volge un’attenzione particolare al Piano Mattei per l’Africa e i suoi cinque pilastri: educazione e formazione, agricoltura e sicurezza alimentare, sanità e salute, energia rinnovabile e risorse idriche.
Uno strumento indispensabile per le imprese italiane nella realizzazione di uno sviluppo comune, sostenibile e duraturo, è l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Il direttore Marco Riccardo Rusconi ha spiegato a TeleAmbiente l’importante ruolo di queste aziende nel grande quadro della cooperazione internazionale: “Se noi pensiamo a quanto know-how, competenze ed expertise ha bisogno l’Africa, e quanto questi asset siano molto ben presenti nel vibrante tessuto produttivo italiano, noi diamo quello per cui l’Italia è riconosciuta come eccellente, non siamo impositori di un modello ma propositori.”
Rusconi prosegue: “L’Africa è caratterizzata da milioni di piccole aziende a conduzione familiare, sono molto più simili a noi che ad altri paesi. Vedono quindi più naturalmente nell’Italia e la sua struttura produttiva un possibile partner, credibile e affidabile”.
E conclude: “Noi mettiamo a disposizione degli strumenti per le aziende che vogliono portare nuovi capitali in altre aziende dei paesi partner e in Africa, per crescere insieme a beneficio di tutti”.